Il CNS presente al Convegno organizzato da Karalis Service, cooperativa associata al Consorzio.

“Etica & Legalità nelle professioni” questo il titolo del convegno organizzato da Karalis Service il 6 aprile a Cagliari, nell’ambito delle attività inerenti la Certificazione SA 8000.

Il tema, di particolare rilevanza sociale all’interno dei mutamenti non solo organizzativi ma soprattutto comportamentali e tecnologici della moderna cultura d’impresa, prende spunto dallo standard SA 8000 che tocca la sfera della responsabilità sociale, focalizzata sulle condizioni di lavoro.

La questione dell’etica rientra infatti all’interno dei criteri della certificazione SA 8000 per quel che riguarda lo sviluppo e la verifica di sistemi di gestione che promuovano attività lavorative socialmente accettabili con vantaggi per l’intero sistema aziendale e in un’ottica generalizzata di miglioramento della reputazione, uno dei valori principali d’impresa.

È in questo ambito che si collocherà l’intervento di Antongiulio Bua, Risk Manager del CNS, con un approfondimento su “La legalità del D.Lgs. 50/2016 e smi”. La relazione di concentrarà sulle peculiarità che il decreto aggiunge al nuovo codice degli appalti e delle concessioni: la previsione del rating di impresa. Un nuovo strumento che va a rafforzare il possesso di requisiti sostanziali dell’impresa, come quelli di tipo reputazionale, più che di quelli formali.

Alla Tavola Rotonda parteciperanno anche il Presidente di Legacoop Sardegna, Claudio Atzori, con un intervento su “Il Codice Etico nelle Cooperative” e il Direttore Generale di Karalis Service Angelo Stellato.
Modera l’incontro l’Avv. Ettore Atzori.

Scarica il programma del convegno