barbara@

Circa barbara@

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora barbara@ ha creato 174 post nel blog.

Il Lato positivo – numero 75 – Numeri

Perché “Numeri”? Quando un anno si chiude si fanno bilanci, inventari, statistiche: numeri freddi e calcoli analitici. Noi abbiamo voluto raccontare il meglio del 2021, ciò che ci ha colpito, ci fa sognare e sperare. Numeri caldi!

10 Gennaio 2022|

CNS: L’ENERGIA CHE FA SCUOLA

Risparmio energetico, riduzione della Co2, cappotti e luci a led. Le scuole milanesi puntano sull'ambiente. Anche CNS è rientrata fra le ESCo aggiudicatarie del progetto “Territori virtuosi”, nato da due finanziamenti, Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, per la riqualificazione energetica dei 142 edifici scolastici metropolitani.

23 Dicembre 2021|

ONLINE IL SECONDO REPORT DELL’OSSERVATORIO TECNOLOGICO

Presentato lo scorso 2 dicembre, il secondo Report dell’Osservatorio è ora disponibile nella sezione dedicata sulla Piattaforma Soci, dove è possibile trovare come sempre tutti i video e le slide degli incontri svolti.

23 Dicembre 2021|

SAVE THE DATE: IL 26 GENNAIO PRESENTAZIONE RICERCA PANDORA RIVISTA

“La digitalizzazione delle imprese nella crisi del Covid-19: fra shock organizzativo e nuove strategie”, questo il titolo della ricerca realizzata da Pandora Rivista per Fondazione Unipolis. Anche CNS è rientrato come caso di studio fra le imprese coinvolte nella ricerca, tramite interviste a diverse professionalità fulcro della ricerca.

23 Dicembre 2021|

LAVORO E TRASFORMAZIONI IN ATTO: L’APPROFONDIMENTO DI IMPRONTA ETICA

La pandemia non è soltanto un’emergenza sanitaria, ma ha avuto e continua ad avere ripercussioni importanti sul lavoro. In modo particolare, la pandemia ha cambiato il nostro modo di lavorare rivoluzionando conseguentemente i processi organizzativi, i sistemi di gestione del personale e le relazioni persona-lavoro-azienda.

23 Dicembre 2021|

SAVE THE DATE CNS COMPLIANCE ACADEMY: A GENNAIO IL TERZO INCONTRO DEL CICLO SULLA SOSTENIBILITÀ

Tre incontri specifici con l’obiettivo di fornire le basi sul tema della rendicontazione di sostenibilità per quanti si approcciano alla redazione del bilancio di sostenibilità, con strumenti utili e pratici. La progettazione e la docenza è a cura degli esperti di ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società Università Cattolica del Sacro Cuore, punto di riferimento nazionale qualificato sui temi in oggetto, con un approccio pratico ed esperienziale.

23 Dicembre 2021|

MERRY QUIZMAS: UN BRINDISI SPECIALE PER I DIPENDENTI DI CNS

Quest'anno i saluti natalizi si sono fatti giocando. Un format allegro e coinvolgente pensato da tutti gli under 35 del CNS. Un’idea nata per favorire l’inclusività, valorizzare la ricchezza inter-generazionale, e stimolare la nascita di nuove idee esplorando soluzioni alternative per alimentare la socialità fra tutti i colleghi.

23 Dicembre 2021|

LA TRADIZIONALE STRENNA COOPERATIVA DI CNS

CNS continua a sostenere la strada cooperativa, con scelte virtuose e consapevoli all’insegna della sostenibilità e del legame con il territorio. Anche quest’anno la tradizionale Strenna di Natale a tutti i dipendenti è stata confezionata con prodotti solidali e realizzati da Cooperative Sociali e Associazioni che privilegiano il rispetto della persona, il diritto al lavoro e l’inclusività.

23 Dicembre 2021|

CRESCE LA FORESTA DEL CNS

Come ormai da tradizione, CNS celebra la fine dell’anno con azioni sostenibili e solidali anche verso l’ambiente. Cresce infatti la foresta di CNS, popolandosi di ulteriori alberi piantati in diverse zone del mondo, arrivando a quota 200 alberi.

23 Dicembre 2021|