barbara@

Circa barbara@

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora barbara@ ha creato 174 post nel blog.

OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE: LA PROGETTAZIONE GARE TELEMATICHE, LA PROGETTAZIONE EUROPEA E METODOLOGIE E APPLICAZIONI NEL CONTESTO NAZIONALE E LOCALE

Segnaliamo tre opportunità formative a cura di Demetra Formazione, da svolgersi online. I corsi forniscono competenze manageriali e tecniche per approcciare la progettazione a vari livelli, al fine di massimizzare le opportunità offerte dai finanziamenti pubblici e privati per spingere le imprese verso l’innovazione di prodotto e di servizio.

29 Giugno 2021|

Il Lato positivo – numero 57- Artificiale

Lo si ritrova in ogni dove, vagando fra i significati e le forme più svariate che può assumere. È il luccichio del ferro e metallo forgiato dall’intelligenza umana e con sembianze quasi umane; è quello che si mostra per ciò che non è; è un mondo che confonde le percezioni e diventa reale. Questa settimana il Lato Positivo esplora l’Artificiale.

25 Giugno 2021|

Il Lato positivo – numero 54 – Rischio

Quotidianamente in bilico tra la probabilità che un evento inaspettato si verifichi e un altro che a conti fatti si recupera in corsa. Se potessimo prevenire ogni pericolo, forse gli inciampi non ci insegnerebbero il dolceamaro della vita. Un dibattito aperto tra chi accetta impavido la probabilità del Rischio e chi si attrezza in anticipo per neutralizzare l’imprevedibile.

4 Giugno 2021|

Il Lato positivo – numero 53 – Passaggio

Una vita intera scandita dai momenti decisivi, quelli che segnano un punto e a capo, o a volte solo di sospensione, come nell’attesa di una nuova pagina da scrivere. Così è stato, sospesi nel tempo e nello spazio serrati dalle circostanze, si avvicina adesso il Passaggio tanto atteso. Forza vitale che torna ad animare, intenti prossimi e future speranze, ”come se l’aria non ci fosse anche dentro”.

28 Maggio 2021|

Il Lato positivo – numero 52 – Cura

Una parola fra le tante scelta come ispirazione da un maestro di musica e di vita, a cui questa settimana rimandiamo le nostre riflessioni. L’abbiamo vista e sentita forte più di ogni altro momento, la Cura è sentimento universale, un antidoto ai tranelli della società, un inciampo verso l’altro cercato e voluto. Senza dubbio essenziale.

21 Maggio 2021|

Il Lato positivo – numero 51 – (S)corretto

Un conflitto lungo una vita, sul campo dell’arena il giusto e lo sbagliato. Sono le cose taciute o rimosse per forza, sono quelle che restano silenziose per quieto vivere o per rispetto. Non è solo una questione di quantità, le parole che pronunciamo hanno un senso per ognuno differente. Culture a confronto, codici e linguaggi ad esprimere i pensieri, una pluralità di voci che si innalza e che trova spazio dentro universi interpretativi: questa settimana al vaglio il politicamente (s)corretto.

14 Maggio 2021|

Il Lato positivo – numero 50 – Vergini

Il Lato Positivo compie un anno, per noi, un grande traguardo. Abbiamo cominciato per difenderci da un virus e continuato perché il rimedio ha funzionato. Eravamo vergini ed il progetto affascinante, oggi siamo più maturi, ma vorremmo ripensare, a modo nostro, a tutte le cose che questo anno incredibile, di cui saremo testimoni unici, ci ha indotto a sperimentare: le risorse che ognuno ha scoperto di avere, le abilità imparate strada facendo, i tesori di cui non potremo più fare a meno, lo spirito di adattamento tipico degli esseri viventi che ha avuto la meglio, sebbene vi siano luoghi sulla terra che noi auspichiamo restino, per sempre Vergini.

7 Maggio 2021|

Il Lato positivo – numero 49 – Stranieri

Che sia la fisionomia, forse l’accento, magari il modo di vestire. Può essere il colore, ma anche la storia d’origine e le abitudini di vita. Ognuno diverso dall’altro, tutti estranei agli altri. C’è dello straniero in ciascuno di noi: sono le cose rispetto alle quali ci sentiamo estranei, sono i viaggi intorno all’universo, fra gli angoli di mondo alla ricerca, tutti, di una terra promessa.

30 Aprile 2021|

GLI SCENARI DEL FACILITY MANAGEMENT NEL POST PANDEMIA: CHIUSO IL PRIMO CICLO DI FUTURHUB. A GIUGNO L’EVENTO FINALE

Impresa, Istruzione, Salute: gli scenari post pandemici del facility management parlano di nuovi spazi da riprogrammare, attraverso innovazione tecnologica e ricerca.
Si è chiuso il primo ciclo di FuturHub, il progetto formativo pensato dal CNS, in collaborazione con il Politecnico di Milano per promuovere la cultura dell’innovazione in settori strategici quali l’impresa, l’Istruzione, la Sanità.

29 Aprile 2021|

CNS AL FIANCO DI LEGACOOP SICILIA PER LA CRESCITA DEL TESSUTO COOPERATIVO LOCALE

“Responsabilità e governance della funzione consortile: l’esperienza del Consorzio Nazionale Servizi” è questo il tema dell’evento promosso da Legacoop Sicilia che si tenuto il 20 Aprile online.
I mutati contesti di mercato e l’evoluzione degli scenari normativi consentono di aprire una riflessione sul ruolo dei consorzi in tale contesto.

29 Aprile 2021|