INNOVATION ROAD: IL 23 GIUGNO PRESENTAZIONE DEL QUARTO REPORT DELL’OSSERVATORIO TECNOLOGICO E DEL PROGETTO CUBBIT
Si è svolto il 23 giugno il secondo appuntamento di “Innovation Road”
Si è svolto il 23 giugno il secondo appuntamento di “Innovation Road”
La Compliance Academy del CNS non si ferma, nell’incontro del 9 giugno sono state analizzate le principali novità riguardo ai fenomeni inflattivi e revisioni prezzi negli appalti pubblici.
Il 24 maggio CNS ha presentato, durante l’assemblea dei soci, il Piano Industriale 2022-2024.
Si è svolto il 20 giugno, presso il Mitico Hotel di Bologna, l’incontro per la condivisione del piano operativo del Consorzio, che ha coinvolto tutte le persone impiegate in azienda.
Si svolgerà il 13 luglio, presso Fico, l’Assemblea di Bilancio del CNS.
Sfide, opportunità e leve strategiche per implementare la giusta transizione. Con il termine giusta transizione si intende un processo orientato all’introduzione di piani, politiche ed investimenti green che coinvolgono l’intera società e in grado di creare un ambiente favorevole alla prosperità delle imprese sostenibili e alla creazione di opportunità di lavoro dignitose. Implementare una giusta transizione significa compiere una transizione sostenibile che non lasci indietro nessuno e che riduca al minimo le disuguaglianze possibili che da essa possano derivare.
Mercoledì 6 aprile un incontro con l'economista, la sindaca di Empoli Brenda Barnini e la presidente di Legacoopsociali Eleonora Vanni organizzato dalla cooperativa sociale SintesiMinerva con la libreria a San Paolo Libri & Persone.
Due momenti di confronto con le associate per co-progettare il nostro futuro. L’appuntamento è per l’8 Giugno con una sessione di formazione al mattino riservata ai soci CNS, dal titolo “La lettura del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” che si terrà dalle 10 alle 12:30.
Sanità, Energia, Transizione Digitale, Transizione ecologica, Mezzogiorno. Dopo i tre eventi su Impresa, Istruzione e Salute, il 17 giugno torna FuturHub con un grande evento finale, per costruire, insieme al Politecnico di Milano, una piattaforma comune di riflessione, ideazione, progettazione e sostegno al raggiungimento degli obiettivi del PNRR.
CNS rinnova, per il prossimo triennio, il Protocollo di Collaborazione con AIRCES tramite il quale si impegna a sviluppare forme di sinergia per favorire la cultura nell’area amministrativa e dei controlli volta al miglioramento della governance delle cooperative socie.