cnsadmin@

Circa cnsadmin@

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora cnsadmin@ ha creato 196 post nel blog.

FORMAZIONE CNS: WEBINAR DEDICATO AI FINANZIAMENTI EUROPEI

CNS ha organizzato il 13 Luglio un webinar per le sue associate dal titolo "Finanziamenti europei - Prepararsi alla nuova programmazione 2021-2027", in collaborazione con Andrea Pignatti - Presidente di InEuropa Srl.

30 Luglio 2020|

CORSO PMP: CONCLUSA LA SECONDA EDIZIONE ORGANIZZATA DA CNS

Si è concluso il mese scorso la seconda edizione del corso in Project Management, in collaborazione con la società Eureka Service, che CNS ha riproposto a seguito delle specifiche richieste delle associate e i positivi riscontri ricevuti nella prima edizione del 2019.

30 Luglio 2020|

SALONE DELLA CSR: CNS FRA I PARTECIPANTI DELL’EDIZIONE 2020

Si svolgerà il 29 e 30 Settembre l’8° edizione del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, il più importante evento in Italia dedicato alla sostenibilità, un’occasione per attivare energie positive, condividere idee, trovare percorsi comuni.

30 Luglio 2020|

Il Lato positivo – numero 8 – Equilibri

“Cos’è il genio se non equilibrio sul bordo dell’impossibile?” Scriveva Norman Mailer. Che sia un approccio filosofico, esistenziale, o semplicemente di prossemica siamo da sempre alla disperata ricerca di una qualche forma di equilibrio.

26 Giugno 2020|

Il Lato positivo – numero 5 – Contrasto

Da cooperatori pensiamo che le persone non contino perché producono o consumano ma siamo disponibili a confrontarci con un mondo che lo pensa e lavoriamo ogni giorno in silenzio, forse troppo, per un mondo arcobaleno nel quale non solo #blacklivesmatter, ma nel quale #everylivesmatter. Per questo, è stato un attimo trovarsi in redazione questa settimana e non avere dubbi su cosa scrivere, perché sappiamo con quale visione del mondo siamo in Contrasto.

5 Giugno 2020|

Il Lato positivo – numero 4 – Immuni

Questo venerdì vi proponiamo un Lato Positivo ricco di spunti, per accompagnarvi durante i giorni che seguiranno, sia che facciate il “ponte” o che lavoriate, o che purtroppo non abbiate molta scelta. Per chi pensa di trascorrerlo su un prato immerso tra le pagine di un libro, per chi non vuole rinunciare ad un film, e per chi ha voglia di ripensare al proprio business nel tragitto casa-lavoro.

29 Maggio 2020|

Il Lato positivo – numero 3 – Ripartenza

Ripartenza: è la parola più cercata, discussa, analizzata degli ultimi giorni.  Serve concretezza, servono scenari in grado di aprirci le porte del futuro, un futuro percorribile, da vivere senza il timor panico dell’occasione fallita.  Come saranno le nostre città? In quale modo saremo in grado di passeggiare nel mondo? 

22 Maggio 2020|

Il Lato positivo – numero 2 – Contaminazione

La crisi solleva mille questioni: l’innesco di nuovi processi di immaginazione, di creatività alla ricerca di soluzioni alternative, convive con la necessità di ristabilire un ordine, ritornando all’equilibro. E’ forte la necessità di arricchire le esperienze, elaborare percorsi comuni dove le discipline si intersecano e tracciano nuovi percorsi. Contaminazione, la parola che abbiamo scelto: nemica o alleata?

15 Maggio 2020|

Il Lato positivo – numero 1 – L’essenziale

Mai come in questo periodo siamo costretti a misurarci con il senso del tempo, momenti, ore, secondi tra il lavoro del quotidiano e il pensiero a quello che arriverà dopo. Un gioco di incastri degno delle incisioni di Escher: forse converrebbe lavorare di sottrazione. Nelle lezioni americane Calvino parte dal concetto di sottrazione di peso, non di concetto. Smussare, togliere, per arrivare all’essenziale.

11 Maggio 2020|

Il Lato positivo – Scenari dopo l’emergenza – NUMERO 0

Il termine italiano “cambiamento” deriva dal verbo latino “cambiare” nel significato di mutare, che discende a sua volta dal verbo greco “kambein”, curvare, piegare, girare intorno. Qualcosa che è diventato diverso, che muta nella forma per effetto del verificarsi di un evento o di un’azione. Oggi stiamo assistendo ad un epocale punto di svolta, molteplici scenari “in cerca d’autore” che si dispiegano modificando le loro forme, ridisegnandone i tratti e r-innovandone i contenuti.

4 Maggio 2020|