Newsletter 2019 – n° 02

IL CENTRO DI COMPETENZA BI-REX: LA FABBRICA DEL FUTURO

Il 19 Febbraio si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione di BI-REX, presso la Sala VIII Centenario, Rettorato dell’Università di Bologna. Il neo-nascente consorzio BI-REX aiuterà le Pmi a creare la fabbrica del futuro. Tra le aziende fondatrici ci siamo anche noi. LEGGI LA NOTIZIA SU UNIBO MAGAZINE

1 Marzo 2019|

GOOD NEWS FEBBRAIO 2019

LA FORZA DELLA COOPERAZIONEUna bella storia da raccontare LEGGI LA NOTIZIA SU LEGACOOP CPL CONCORDIA: ACCORDO CON ELETTRA INVESTIMENTI LEGGI LA NOTIZIA SU ILMESSAGGERO.IT

1 Marzo 2019|

L’IMPORTANZA DEL D.LGS. 231/2001 : IL WORKSHOP DI AIRCES IN COLLABORAZIONE CON CNS

In continuità all’impegno di CNS di rafforzare il legame con le proprie associate fornendo occasioni di crescita e studio supportandole in percorsi formativi su tematiche di loro interesse, lo scorso 15 febbraio è stata l’occasione per approfondire attraverso un workshop tenutosi a Roma le modifiche legislative del D.Lgs. 231/01 che suggerisce come strumento funzionale

1 Marzo 2019|

CNS FA IL BIS: RIAPRONO LE ISCRIZIONI PER IL MASTER DI FERRARA IN ANTI CORRUZIONE

A continuazione della positiva esperienza messa in campo lo scorso anno, anche per questa edizione, CNS sostiene il Master di II livello “Appalti pubblici e prevenzione della corruzione” promosso congiuntamente dal Dipartimento di Economia e Management e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Ferrara. Il Consorzio mette nuovamente a disposizione due borse di

1 Marzo 2019|

GIORNATA CNS – 12 MARZO 2019 IL CENTRO DI COMPETENZA BI-REX: OPPORTUNITÀ DI R&S E INNOVAZIONE PER LE IMPRESE DEL CONSORZIO

CNS, socio fondatore di BI-REX, in collaborazione con l’Università di Bologna e Innovacoop, organizza una giornata dedicata alla presentazione del neonato Consorzio, delle opportunità di R&S e innovazione presenti e delle modalità di accesso alle stesse. BI-REX (Big Data Innovation & Research EXcellence), è il consorzio pubblico-privato nato il 12 dicembre 2018 a

1 Marzo 2019|

“PORTI, RETROPORTI E ZONE ECONOMICHE SPECIALI” – L’INIZIATIVA DI LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI E CNS SULLE OPPORTUNITÀ PER TERRITORI E IMPRESE

 Il 1° Marzo si terrà a Matera la presentazione del libro “Porti, Retroporti e zone economico speciali: quali opportunità per i territori e imprese” curato dal prof. Aldo Berlinguer.L’occasione sarà propizia per muovere riflessioni sul ruolo che la portualità e le Zone economiche speciali (Zes) svolgono nel mercato globale, con particolare attenzione all’Italia ed

1 Marzo 2019|

BIENNALE DELLA COOPERAZIONE: L’ULTIMA TAPPA DI ROMA

Si è conclusa a Roma lo scorso 1° Febbraio, l’ultima tappa della Biennale della Cooperazione. Due giornate di approfondimenti ed interventi per raccontare la cooperazione che guarda al futuro e tracciare una originale e moderna proposta di associazione al servizio delle imprese e delle persone. Nella sessione pomeridiana della prima giornata sono stati

1 Marzo 2019|

IL CODICE DELLA CRISI: LE NOVITA’ DELLA RIFORMA NELL’UNDICESIMA GIORNATA CNS

L’impatto del “Codice della crisi” sulle società in bonis, questo il tema dell’undicesima Giornata CNS che si è svolta lo scorso 27 febbraio. Fulcro della giornata le novità del decreto legislativo sul Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, in attuazione della Legge delega 19 ottobre 2017, n. 155., approvato dal Consiglio dei Ministri, in

1 Marzo 2019|

CERVED ALZA IL RATING DEL CNS DA B.1.2 A B.1.1

Risultati economico finanziari positivi, monitoraggio continuo dei rischi legati agli appalti, un’attività virtuosa di self-cleaning iniziata nel 2015, area del Risk management rafforzata con interventi in tutte le principali sfere di attività. Con queste motivazioni Cerved Rating Agency ha alzato il Rating del Consorzio Nazionale Servizi da B1.2 a B1.1. Un piano di

1 Marzo 2019|