Newsletter 2019 – n° 08

TAPPA MILANESE PER IL CSRIS: CNS TRA I PROTAGONISTI

Anche il CNS tra i protagonisti, il Direttore Organizzazione Gestione e Servizi Barbara Piccirilli parteciperà all’evento del 2 ottobre “Green Building, edifici, quartieri, città sostenibili”. Il CNS racconterà l’esperienza del progetto Icaro, un progetto che ha coinvolto 30 studenti dell’Università di Bologna che hanno progettato spazi abitativi a dimensione delle persone anziane.

30 Settembre 2019|

IL CNS DONA UNA CHIESA AL COMUNE DI MUCCIA

Le campane tornano a suonare: si terrà il 25 Ottobre alle ore 15:00 nell’Area SAE Pian di Giove l’inaugurazione della nuova chiesa di San Biagio donata dal CNS al Comune di Muccia. Un gesto concreto e significativo, che la popolazione di Muccia aspettava da diversi anni.

30 Settembre 2019|

CNS SOSTIENE LA RICERCA AISM

Il 4-5-6 ottobre AISM scende in piazza in 500 piazze italiane per raccogliere fondi, per questo abbiamo deciso di comprare un sacchetto di mele per ciascun dipendente.

30 Settembre 2019|

IL CNS SI PRESENTA AGLI AMERICANI

Una giornata ricca di spunti quella organizzata da Alleanza delle Cooperative italiane il 23 settembre presso il Palazzo della Cooperazione di Roma. Una giornata di confronto tra la delegazione delle Cooperative Statunitensi e i Cooperatori italiani, 30.000 cooperative, 120 milioni di soci, oltre 2 milioni di occupati, sono questi i numeri del movimento cooperativo americano.

30 Settembre 2019|

MOG 231: GRANDE SUCCESSO PER IL CONVEGNO DI AIRCES

Si è svolto lo scorso 12 settembre il convegno dal titolo “Il MOG 231 e il SGI dell’impresa” organizzato da AIRCES - Associazione Italiana Revisori Legali dell’Economia Sociale, con la collaborazione di CNS e Consorzio Integra.

30 Settembre 2019|

CNS COMPLIANCE ACADEMY: IL VIA CON IL PRIMO APPUNTAMENTO

Grande successo per il primo appuntamento della CNS Compliance Academy, un progetto fortemente voluto dal Consorzio per rafforzare lo sviluppo e la diffusione di una cultura della Compliance nel business e nella vita aziendale di tutti i giorni. La sfida? aumentare la consapevolezza del rischio sui temi della compliance coinvolgendo i soci in momenti formativi. Nella prima giornata, organizzata in collaborazione con Legacoop, si è affrontato il tema “La decisione dell’AGCM nella procedura CONSIP FM4”.

12 Settembre 2019|