Newsletter 2019 – n° 10

GESTIONE RIFIUTI SUB AMBITO 1, SI PARTE IL 9 DICEMBRE. ENTRO TRE MESI RACCOLTA DIFFERENZIATA IN TUTTI I COMUNI: OBIETTIVO 70%

Inizia il 9 dicembre il nuovo corso della gestione del ciclo dei rifiuti sul territorio del sub ambito Matera 1. Il 18 dicembre saranno presentati ufficialmente il piano di comunicazione ed il piano operativo di gestione. Al termine della fase di avvio del servizio, che durerà come da bando di gara tre mesi, sarà effettuata la raccolta differenziata porta a porta in tutto il territorio.

3 Dicembre 2019|

CNS ENTRA NEL DIRETTIVO DI IMPRONTA ETICA

Impronta Etica, associazione non profit nata per la promozione e lo sviluppo della sostenibilità e della responsabilità sociale d’impresa, ha rinnovato il 3 dicembre il suo direttivo.

3 Dicembre 2019|

LOGBOOK – IL DIARIO DI BORDO DEL SOCIO: IL NUOVO STRUMENTO DI CNS PER IL SOCIO

Grazie al grande contributo di alcuni uffici di CNS ha preso forma il progetto di costituzione dell’Albo Soci. Si chiama Logbook – il diario di bordo del Socio e si configura come una banca dati, un contenitore dinamico di informazioni, dati e documenti identificativi del socio, sempre aggiornati grazie ad un sistema di monitoraggio informatizzato della vigenza documentale e la cui fruibilità è subordinata all’autorizzazione del socio stesso.

2 Dicembre 2019|

“CHILDREN”: IN MOSTRA LE FOTOGRAFIE DI TRE GRANDI FOTOGRAFI

Si è svolto il 29 novembre a Bologna presso il Savoia Hotel Regency, la giornata di stakeholder engagement, un momento di coinvolgimento e dialogo con gli stakeholder individuati da CNS come parte integrante di un sistema di rendicontazione e dell’aggiornamento continuo del piano di sostenibilità e del modello di business di CNS.

2 Dicembre 2019|

SPECIALE STAKEHOLDER ENGAGEMENT CNS

Si è tenuta il 29 novembre a Bologna presso il Savoia Hotel Regency, la giornata di stakeholder engagement, ormai alla sua terza edizione, strutturata secondo le linee guida dello standard AA1000. Chiuso il primo triennio di pianificazione di sostenibilità, quest'anno il coinvolgimento degli stakeholder è stato finalizzato alla costruzione condivisa del nuovo piano di Sostenibilità Triennale (2020-2022) del Consorzio, incrociando gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 ONU e i valori della propria cooperativa che CNS persegue.

2 Dicembre 2019|