Newsletter 2020 – n° 11

NATALE COOPERATIVO E SOLIDALE: CNS COMPONE UN PACCO DI NATALE SPECIALE

CNS sostiene la strada cooperativa in questo momento in cui le scelte migliori sono quelle all’insegna della sostenibilità e del legame con il territorio. Quest’anno per Natale ha scelto di regalare ai propri dipendenti un pacco speciale fatto di solidarietà, legalità, rispetto per l’ambiente e dei diritti dei lavoratori. Ma non solo. Sono quattro, tutte cooperative, le imprese coinvolte nella realizzazione della classica strenna natalizia, che contiene prodotti della terra a km zero, realizzati grazie al recupero di beni confiscati alle organizzazioni mafiose, impiegando lavoro di qualità, dando valore ai lavoratori svantaggiati, utilizzando le piattaforme digitali per sostenere nuovi modelli di business sostenibili e inclusivi.

22 Dicembre 2020|

FORMAZIONE AI SOCI CNS TRA CORSI E WEBINAR DEDICATI

Si è concluso, lo scorso 9 dicembre, il terzo ciclo formativo “Progettare sui finanziamenti europei a gestione diretta” inserito all’interno di un percorso più ampio ed articolato – La cassetta degli Attrezzi CNS - ideato e sviluppato dal Consorzio negli ultimi mesi. Grazie anche collaborazione di partner qualificati, il programma offre tante opportunità di formazione riservate ai soci CNS ponendo un focus particolare ad alcuni temi di grande attualità. Proseguono inoltre gli appuntamenti della CNS Compliance Academy, che ha proposto un’iniziativa articolata in due incontri, grazie alla collaborazione e professionalità dello Studio Legale Fraccastoro. L’obiettivo è approfondire un ampio ventaglio dei meccanismi incentivanti sottesi alla produzione di energia cosiddetta “green”, nonché alla realizzazione di interventi di efficienza energetica.

22 Dicembre 2020|

SECONDA TAPPA PER LO STAKEHOLDER ENGAGEMENT DI CNS

Lo scorso 20 ottobre si è aperto il percorso annuale di coinvolgimento degli stakeholder di CNS, per definire una visione condivisa delle prospettive e dell’azione del Consorzio, con un primo momento di ascolto dedicato alle associate dal quale sono emersi molti spunti di interesse. Il 1 dicembre è stata la volta di uno stakeholder engagement interno, riservato alla popolazione aziendale di CNS per condividere riflessioni e proposte sul ruolo consortile e le prospettive per la nuova pianificazione di sostenibilità.

22 Dicembre 2020|

PARTONO GLI APERITIVI COOPERATIVI DEL CNS: PRIMO OSPITE L’ASSOCIAZIONE RISE AGAINST HUNGER

Nonostante il Covid, il CNS continua a raccontare e condividere storie, la formula è diversa ma la passione e la voglia di condivisione sempre la stessa. Si è svolto il 4 dicembre sulla piattaforma zoom il primo Aperitivo Cooperativo a distanza del Consorzio: ospite l’associazione Rise Against Hunger. Disagio e fame del mondo, un impegno concreto, pasto dopo pasto, che l’associazione realizza insieme ai tanti sostenitori e distribuisce alle popolazioni in grave stato di emergenza.

22 Dicembre 2020|

BENESSERE INTERNO E CURA DELLE PERSONE: RESOCONTO DELLE INIZIATIVE DI CNS DEDICATE AI DIPENDENTI

Non solo aperitivi cooperativi: sono numerose le iniziative che CNS ha messo in campo negli ultimi mesi per prendersi cura dei suoi dipendenti in questo periodo di lavoro da remoto. Non cambiano solo le modalità di lavoro, ma anche le occasioni di incontro e convivialità diventano virtuali, con l’intento di sentirsi più vicini e continuare ad alimentare un senso di vicinanza reciproca in questo momento di distanziamento sociale.

22 Dicembre 2020|

LE INTERVISTE COOPERATIVE: TERZA PUNTATA CON LA COOPERATIVA NUOVO FUTURO

Una storia lunga 40 anni, tanti progetti di assistenza, impegno, difesa dei più fragili. Da Pronto Badante ai servizi all’infanzia del Comune di Prato, dal Quality Label al Rating di legalità. Dalla gestione del Covid ai tanti progetti per il futuro. Una bella chiacchierata con il Presidente di Nuovo Futuro Marco Agostini: “Siamo un soggetto resiliente, lavoriamo tutti i giorni, tutti insieme, per la comunità”

22 Dicembre 2020|

BILANCIO SOCIALE OBBLIGATORIO DAL 2021: IL CHECK UP GRATUITO DELLA COOPERATIVA ETICAE

Dal 2021 scatta l'obbligo di redazione e pubblicazione del Bilancio Sociale. Con l’approvazione del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali “Adozione delle Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo settore” del 4 luglio, pubblicato il 9 agosto 2019, è stata ufficializzata l'obbligatorietà di redazione di report non finanziari per le organizzazioni del Terzo settore. Segnaliamo, per chi fosse interessato ad approfondire, il check-up gratuito a cura di Eticae – Stewardship in action, società cooperativa che offre servizi di consulenza e formazione sulla gestione etica d’impresa e sostenibilità. Tutte le informazioni sono presenti a questo link.

22 Dicembre 2020|