Newsletter 2021 – n° 02

ALESSANDRO HINNA NOMINATO CO-CHAIR DEL GRUPPO DI LAVORO G-20 DELL’INTERNATIONAL COOPERATIVE ALLIANCE

L’Italia dal 1 Dicembre 2020 ha assunto ufficialmente la Presidenza del G20 del 2021. Inoltre, l’Italia presiederà insieme al Regno Unito, la conferenza mondiale sul clima COP26. Questo doppio mandato potrebbe rappresentare una grande occasione per imprimere un forte impulso ad una ripresa globale, sostenibile, giusta e resiliente, attraverso politiche condivise.

Nel 2021 la comunità internazionale sarà chiamata a mostrare coraggio e ambizione per vincere le grandi sfide di oggi: dalla pandemia ai cambiamenti climatici, dal sostegno all’innovazione alla lotta contro povertà e disuguaglianze.

1 Marzo 2021|

CNS COMPLIANCE ACADEMY: IL 1 MARZO SI PARLA DELLA “STERILIZZAZIONE DELLE PERDITE”

La CNS Compliance Academy ha proposto ai propri soci un nuovo appuntamento con l’obiettivo di approfondire le principali novità normative introdotte in tema di “sterilizzazione delle perdite”. Si è svolto il 1 Marzo, dalle 11:00 alle 13:00, un webinar dal titolo: “Legge di Bilancio 2021: la sterilizzazione delle perdite”.

La Legge di Bilancio 2021 ha riformulato l’art. 6 del D. L. 8 aprile 2020, n. 23 (Decreto Liquidità), convertito con Legge 5 giugno 2020, n. 40, con il quale la perdita di esercizio in corso al 31 dicembre 2020 risultante in bilancio è stata “sterilizzata” ai fini della protezione del capitale sociale.

L’articolo 1, al comma 266, prevede un periodo di cinque anni di “sterilizzazione” delle perdite emerse nell’esercizio in corso alla data del 31 dicembre 2020.

1 Marzo 2021|

AVVIO DEL CORSO PMP

È partito il 22 Febbraio il corso “Project Management Professional” – un percorso formativo che si articolerà con lezioni bisettimanali in modalità da remoto, per un complessivo di 63 ore.

Tre le cooperative che hanno aderito e ringraziamo per l’interesse dimostrato: Orso Blu, Formula Servizi e Cosp Tecno Service, per un totale di nove persone. Insieme, in un’aula digitale, che ospita anche cinque dipendenti di CNS che hanno deciso di intraprende questo percorso formativo.

1 Marzo 2021|

PROGETTI EUROPEI: UN NUOVO SERVIZIO AI SOCI

È disponibile già da ora lo sportello di InEuropa, messo a disposizione dei soci a titolo gratuito grazie al sostegno di CNS, che prevede la possibilità di contattare un help desk, sia telefonico che via email, in cui confrontarsi con i referenti di InEuropa per una prima consulenza in merito a bandi e programmi di interesse.

Per conoscere tutti i dettagli, vi invitiamo a visitare la nuova voce dedicata al servizio sulla Piattaforma riservata ai Soci, dal titolo “Progetti Europei”.

Per scoprire i vantaggi, guarda l’intervista di Andrea Pignatti, Presidente di InEuropa

1 Marzo 2021|

LE INTERVISTE COOPERATIVE: PROGES NELLA QUARTA PUNTATA

Continua il viaggio delle interviste cooperative di CNS, per la nostra quarta puntata ci fermiamo a Parma per una bella chiacchierata con la Presidente di Proges, Michela Bolondi.

Servizi alle persone, bambini, favole, racconti e innovazione, con i piedi saldi sul territorio e uno sguardo alto che guarda al futuro.

Guarda l’intervista di Michela Bolondi, Presidente di Proges

1 Marzo 2021|

RISK MANAGEMENT NEWS: QUALI RISCHI ATTESI PER IL 2021?

Un altro approfondimento dalla direzione Risk Management e Internal Audit di CNS, ad arricchire una selezione di news di particolare interesse da riviste specializzate, per accompagnare riflessioni e restare sempre aggiornati, rivolte ai soci di CNS e a tutti gli interessati.

Stavolta il focus è su covid e su come questo caratterizzerà i rischi attesi per il 2021, secondo il 10° Allianz Risk Barometer l’interruzione di attività, la pandemia e gli incidenti informatici sono i tre principali rischi percepiti per il 2021, tutti fortemente interconnessi con la presenza del virus.

1 Marzo 2021|

LE NUOVE ESIGENZE DEL MERCATO DEL LAVORO: LE INIZIATIVE EUROPEE

Nell’ultimo anno tanti sono stati i cambiamenti, molti dei quali ancora in atto. In particolare, si è accelerata la riflessione sul nostro modello di sviluppo, con sempre più crescente attenzione al tema delle risorse umane.

Due sono le iniziative europee che mirano a mobilitare e incoraggiare tutti gli stakeholder a intraprendere azioni concrete per il miglioramento delle competenze e la riqualificazione delle persone in azienda: il Pact for skills, a cui aderisce anche CNS, e l’Upskill 4 Future.

Grazie al contributo di Impronta Etica, vi trasmettiamo i risultati dello study report di quest’ultimo progetto, Upskill4Future, sviluppato da CSR Europe e implementato a livello nazionale da Impronta Etica e Fondazione Sodalitas.

1 Marzo 2021|

OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE: LE PROSSIME INIZIATIVE

Abbiamo raccolto una serie di iniziative che prenderanno avvio prossimamente, tante opportunità di formazione specifiche e gratuite che possano essere d’interesse per i soci.

1. Fare rete e comunità per lo sviluppo di progetti di rigenerazione urbana

2. Fondo Nuove Competenze

3. Riqualificazione energetico-ambientale dell’edilizia privata: Ripartire dai condomini

1 Marzo 2021|

NUOVO CATALOGO DEI SERVIZI BI-REX

Si è svolto il 18 Febbraio l’evento online di "Presentazione del catalogo dei servizi e virtual tour delle tecnologie BI-REX". Occasione per conoscere da vicino le attività del Competence Center e vedere in modo interattivo come può concretamente essere di utilità alle aziende, tramite un virtual tour attraverso le tecnologie della linea pilota. Inoltre, si è illustrata la gamma completa dei servizi a disposizione delle aziende.

1 Marzo 2021|