NUOVI MODELLI PER GLI SPAZI E TRANSIZIONE DIGITALE: NEL SECONDO APPUNTAMENTO DI FUTURHUB “IL MONDO DELL’ISTRUZIONE”
La pandemia ha reso evidente l’esigenza di riconfigurare gli spazi scolastici e universitari italiani, nuove strutture riprogettate grazie alla digitalizzazione di tutto il patrimonio edilizio, con le tecnologie in grado di poter operare con approcci diversi in relazione alla grandezza degli istituti scolastici e alle nuove regole di fruizione.
Diventa quindi centrale la raccolta e la centralizzazione di dati fondamentali anche per un monitoraggio costante degli spazi, della qualità dell’aria, per la fruizione e la manutenzione degli spazi, e per offrire soluzioni sempre più efficienti.
Nuovi servizi con più qualità, trasparenti e misurabili, con un digital twin che sarà in grado di aumentare la qualità degli ambienti e controllare il rispetto delle norme di sicurezza.