Newsletter 2021 – n° 04

GLI SCENARI DEL FACILITY MANAGEMENT NEL POST PANDEMIA: CHIUSO IL PRIMO CICLO DI FUTURHUB. A GIUGNO L’EVENTO FINALE

Impresa, Istruzione, Salute: gli scenari post pandemici del facility management parlano di nuovi spazi da riprogrammare, attraverso innovazione tecnologica e ricerca.
Si è chiuso il primo ciclo di FuturHub, il progetto formativo pensato dal CNS, in collaborazione con il Politecnico di Milano per promuovere la cultura dell’innovazione in settori strategici quali l’impresa, l’Istruzione, la Sanità.

29 Aprile 2021|

SUPERBONUS 110%: CNS E NOMISMA FIRMANO UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER AGEVOLARE L’UTILIZZO DELL’INCENTIVO

CNS – Consorzio Nazionale Servizi – e Nomisma firmano un accordo per incentivare e agevolare la fruizione del Superbonus 110%, misura introdotta dal decreto-legge “Rilancio” del 19 maggio 2020 che punta a rendere più efficienti e più sicure le abitazioni dando la possibilità di effettuare lavori di efficientamento a costo zero. Si tratta di uno stanziamento di 5 miliardi di euro da parte dello Stato italiano a cui si andranno ad aggiungere le risorse del Recovery Plan, con un plafond che potrebbe raggiungere i 20 miliardi di euro. Le famiglie italiane che potrebbero essere coinvolte superano i 10 milioni.

29 Aprile 2021|

CNS E COOPFOND INSIEME IN UN PROTOCOLLO D’INTESA CHE PROMUOVE LA COOPERAZIONE

Il nuovo Protocollo di intesa sottoscritto da CNS e Coopfond ha come finalità il supporto a progetti di sostenibilità, innovazione e riposizionamento della cooperazione.
Il Fondo mutualistico e il Consorzio al lavoro insieme con uno strumento concreto per fornire risposte alle esigenze delle cooperative associate a CNS e accompagnarne i percorsi di crescita.

29 Aprile 2021|

CNS AL FIANCO DI LEGACOOP SICILIA PER LA CRESCITA DEL TESSUTO COOPERATIVO LOCALE

“Responsabilità e governance della funzione consortile: l’esperienza del Consorzio Nazionale Servizi” è questo il tema dell’evento promosso da Legacoop Sicilia che si tenuto il 20 Aprile online.
I mutati contesti di mercato e l’evoluzione degli scenari normativi consentono di aprire una riflessione sul ruolo dei consorzi in tale contesto.

29 Aprile 2021|

CNS NOMINATO AMBASCIATORE DELL’ECONOMIA CIVILE

Nell’ambito del bando del Distretto dell’Economia Civile della Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini, CNS è stato nominato Ambasciatore dell’economia civile.
L’iniziativa intendeva premiare imprese profit e no profit che si sono particolarmente distinte per l’adozione di un approccio di equità e sostenibilità, con la presentazione di iniziative e progetti realizzati nel corso del 2020.

29 Aprile 2021|

CNS PARTNER DEL MASTER DI ALTIS SU SOSTENIBILITÀ

È partito a Febbraio 2021 il Master di primo livello in Sustainable Business Administration (MSBA) di ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società – che si terrà da febbraio 2021 a febbraio 2022 (II edizione), finalizzato alla formazione di giovani che sappiano supportare le aziende nel processo di integrazione della sostenibilità nelle diverse attività della gestione aziendale.
CNS sostiene il Master con testimonianze in aula e con la realizzazione di un project work.

29 Aprile 2021|

LE INTERVISTE COOPERATIVE CNS: GEA NELLA QUINTA PUNTATA

Servizi sociali, ristorazione collettiva, pulizia e sanificazione: è la storia della cooperativa Gea che nasce nel 1989. Tanti anni sul territorio, ancora tante le pagine da scrivere.
Continuano le interviste cooperative di CNS, stavolta in compagnia di Claudio Romano, presidente della cooperativa Gea.

29 Aprile 2021|

OBIETTIVO LETTURA: LO SCAFFALE DI CNS PER LA SETTIMANA DELLA LETTURA

Dal 23 al 30 aprile 2021 è in programma la seconda edizione di Obiettivo Lettura, l’iniziativa dell’Alleanza Cooperative Italiane Comunicazione di promozione della lettura e della cultura come strumento educativo e fattore di coesione sociale.
Tante le proposte, tutte online, tra cui il contributo di CNS con lo “Scaffale” de “Il Lato Positivo”. Ogni settimana un libro, ogni parola lo spunto per un consiglio di lettura.

29 Aprile 2021|

CNS CON RISE AGAINST HUNGER

CNS ha aderito all'iniziativa Happy EasterPack, grazie all’associazione Rise Against Hunger che ha distribuito 33 kit per il sostegno alimentare alla Caritas Diocesana di Carpi e Campogalliano.
Già nello scorso dicembre, CNS ha sostenuto l’associazione attraverso una donazione con l’obiettivo di acquistare i prodotti alimentari destinati alle famiglie in difficoltà. Parte dell’importo è stato utilizzato per aderire proprio all’iniziativa Happy EasterPack.

29 Aprile 2021|

IMPRONTA ETICA COMPIE 20 ANNI: IL NUOVO MANIFESTO

Impronta Etica ha lanciato un nuovo Manifesto in occasione del suo ventennale. Il Manifesto è il primo di una serie di iniziative che saranno sviluppate nel corso dell’anno e che avranno un momento clou il 13 settembre 2021, anniversario della nascita dell’Associazione che oggi conta 31 organizzazioni socie di diverse dimensioni, forma e settori di intervento.

29 Aprile 2021|