Newsletter 2021 – n° 08

OSSERVATORIO TECNOLOGICO CNS: IL PRIMO REPORT

Si è svolto il 22 Settembre scorso l’incontro di presentazione del primo report dell’Osservatorio Tecnologico, in collaborazione con Crit, partner del progetto.
L’osservatorio Tecnologico è un servizio riservato ai soci del Consorzio, uno strumento per conoscere le tecnologie emergenti nel proprio settore e rispondere al mercato rimanendo sempre un passo avanti.

30 Settembre 2021|

GREEN PASS SUI LUOGHI DI LAVORO: IL 29 SETTEMBRE LA CNS COMPLIANCE ACADEMY

Come gestire i dipendenti senza Green Pass? Chi e come deve raccogliere le informazioni? Con quali cautele e limiti? Cosa devono fare concretamente le organizzazioni in vista del 15 ottobre, data in cui si dovrà adempiere alla nuova norma?
Questi i temi oggetto dell’iniziativa della CNS Compliance Academy, con un focus specifico sulle principali novità normative e degli adempimenti a carico del datore di lavoro in merito all’introduzione del Green Pass sui luoghi di lavoro, introdotte dal Decreto Legge approvato il 16 settembre 2021.

30 Settembre 2021|

FORMAZIONE AI SOCI: DIGITAL TRANSFORMATION AL VIA IL 5 OTTOBRE

Prosegue il percorso avviato da CNS nei mesi scorsi per accompagnare le cooperative associate sui temi della trasformazione digitale e sulla necessità di approcciare un cambiamento culturale con azioni mirate e concrete che coinvolgano diverse parti d’azienda.
A seguito del primo corso di formazione “Data Analytics – verso un’organizzazione data driven”, che si è tenuto tra Ottobre e Novembre dello scorso anno e al quale hanno preso parte un nutrito gruppo di associate, si darà avvio il 5 Ottobre ad un secondo percorso formativo e laboratoriale dal titolo “Digital transformation assessment”, in collaborazione con Quin.

30 Settembre 2021|

CNS NEL PODCAST “SFIDE” PER IL VENTENNALE DI IMPRONTA ETICA

Integrazione della sostenibilità nella propria mission e strategia, questo il tema della 4° puntata di “Sfide”, il podcast pubblicato da Impronta Etica in occasione dei suoi venti anni che racconta 10 sfide e 31 soluzioni per un futuro sostenibile, raccontate dagli stessi Soci dell’Associazione.

30 Settembre 2021|

SHARINGLEX: LA NEWSLETTER LEGALE DI CNS È TORNATA

Nuovamente attiva dallo scorso marzo, Sharinglex è la newsletter a cadenza mensile, riservata in via esclusiva ai soci CNS, dedicata in particolare agli uffici legali, uffici gare e uffici sistemi certificati.
Rinnovata nella forma e nei contenuti, con due rubriche speciali dedicate ai temi di Privacy e Compliance per restare sempre aggiornati. Tanti gli approfondimenti, le news di settore su temi legali, ma anche sicurezza, ambiente, energia.

30 Settembre 2021|

PILLOLE CNS: RINNOVATA LA SEZIONE SULLA PIATTAFORMA SOCI

Una sezione interamente dedicata a brevi pillole video, una bacheca di interviste, approfondimenti e webinar realizzati da CNS, in un formato comodo e pratico per restare aggiornati sulle attività del Consorzio e sulle tematiche più attuali affrontate nel corso delle iniziative.

30 Settembre 2021|

SAVE THE DATE: IL 13 OTTOBRE CNS AL SALONE NAZIONALE DELLA CSR

Si svolgerà il 12 e il 13 Ottobre la 9° edizione del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, il più importante evento in Italia dedicato alla sostenibilità, un’occasione per attivare energie positive, condividere idee, trovare percorsi comuni.
Il tema di quest’anno è “Rinascere sostenibili”, e anche CNS parteciperà alle tavole rotonde organizzate nei due giorni dell’iniziativa portando il suo contributo in due dibattiti che si terranno il 13 Ottobre.

30 Settembre 2021|

PRESENTAZIONE INDAGINE SU SMART WORKING DI GENERE: CNS FRA I PARTECIPANTI

È in programma mercoledì 13 ottobre alle 14.30 l’iniziativa di presentazione dell’indagine "Smart Working di genere? No grazie!" promossa dalla Commissione Pari Opportunità di Legacoop Emilia-Romagna, in collaborazione con Quadir - Scuola di Alta Formazione Cooperativa, focalizzata sulle modalità di lavoro remoto adottate prima e durante l’emergenza pandemica, e quali sono le intenzioni e gli obiettivi per il post emergenza.

30 Settembre 2021|

VENT’ANNI DI IMPRONTA ETICA

Il 13 settembre 2001, sette imprese hanno voluto creare Impronta Etica per avere un luogo dove confrontarsi sul significato, le sfide e le opportunità di fare impresa in maniera responsabile.
In occasione del ventennale, si è tenuto un evento celebrativo lo scorso 13 settembre 2021: focus su centralità dell’agenda europea come framework per lo sviluppo, sfide e opportunità legate all’integrazione strategica della sostenibilità nel contesto aziendale ma anche priorità economiche e sociali a livello nazionale.

30 Settembre 2021|