Newsletter 2021 – n° 10

OSSERVATORIO TECNOLOGICO CNS: PRESENTAZIONE SECONDO REPORT

Dopo la prima edizione pubblicata a Settembre 2021, è pronto il secondo report dell’Osservatorio Tecnologico di CNS che verrà presentato il 2 Dicembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Proseguono infatti le attività dell’Osservatorio: il nuovo servizio di CNS dedicato a tutti i soci, per mettere a loro disposizione un pratico ed ampio documento con tanti spunti ed approfondimenti sulle tecnologie emergenti nei principali settori di attività delle cooperative socie e rispondere al mercato rimanendo sempre un passo avanti.

30 Novembre 2021|

CNS SULLE FRONTIERE DEL MERCATO: PNRR, ENERGIA, SOSTENIBILITÀ

CNS PER IL PNRR: si terrà mercoledì 1 dicembre, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, il seminario dal titolo “Il PNRR a Milano e in Lombardia. Programmi, risorse, obiettivi”, con il patrocinio del Comune di Milano.

CNS PER L’HOUSING: il 1 dicembre, alle ore 10:30, si terrà l'evento "Housing sociale e rigenerazione urbana: Occasioni per riqualificare tessuti sociali ed urbani più vulnerabili", organizzato da Legacoop Sicilia.

CNS PER L’ENERGIA: CNS è rientrata fra le ESCo aggiudicatarie del progetto “Territori virtuosi”, che nasce dalla congiunzione di due finanziamenti, Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, con l’obiettivo di ridurre la percentuale di emissioni di CO2 e dei consumi energetici negli edifici della Città metropolitana.

30 Novembre 2021|

DAL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ ALLA MAPPATURA DEI RISCHI: IL CICLO DI INCONTRI DELLA CNS COMPLIANCE ACADEMY

Torna la CNS Compliance Academy con un ciclo di webinar dedicati al tema della rendicontazione di sostenibilità.

Un percorso formativo gratuito pensato per i soci di CNS. Tre incontri specifici con l’obiettivo di fornire le basi sul tema della rendicontazione di sostenibilità per quanti si approcciano alla redazione del bilancio di sostenibilità, con strumenti utili e pratici.

I primi due appuntamenti si sono tenuti il 22 Novembre con “La rendicontazione di sostenibilità: contesto, normativa, scenari futuri, strumenti più diffusi”, e il 30 Novembre con “Il bilancio di sostenibilità: metodologia, framework di riferimento e contenuti”.

30 Novembre 2021|

AL MUSEO DEL MARE DI GENOVA SI CAMBIA ROTTA

Il nuovo Galata? Digitale e sostenibile. Dopo 17 anni di gestione, Costa Edutainment esce di scena. A prendere il posto della società che gestisce anche l’Acquario per i prossimi sette anni, sarà il CNS che fa squadra con l’Aditus di Torino.

30 Novembre 2021|

FORMAZIONE AI SOCI: A GENNAIO NUOVA EDIZIONE DEL CORSO PMP

A seguito dei positivi riscontri rispetto alle edizioni passate, CNS ripropone l’avvio del Corso Base di Project Management, insieme al consolidato partner Eureka Service.

Il Corso Base ha l’obiettivo di accompagnare i soci all’acquisizione di competenze in termini di project management, necessarie per sviluppare capacità nella gestione più consapevole, efficace ed efficiente, dei progetti a tutto tondo e si configura come il primo step di un percorso che può portare, per chi lo vorrà, a certificarsi secondo una metodologia particolarmente qualificata e riconosciuta dal mercato a livello internazionale - PM Institute.

30 Novembre 2021|

CNS ALLA PRESENTAZIONE DELLA RICERCA DEL CSR MANAGER NETWORK SU LAVORO E TECNOLOGIE DIGITALI

Quali sono gli scenari della trasformazione digitale nelle imprese? Le tecnologie renderanno il lavoro umano meno faticoso o lo sostituiranno?

Queste le domande che hanno guidato lo studio condotto dal CSR Manager Network in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, per esplorare il ruolo che la comunità professionale della sostenibilità gioca nei processi di ridisegno del lavoro umano abilitati dalle tecnologie digitali.

30 Novembre 2021|

GOOD NEWS: FORMULA SERVIZI PREMIATA ALLA COP26 PER LA SCUOLA PIÙ GREEN D’EUROPA

La chiamano "la scuola salva-pianeta". Si tratta della scuola media Brancati di Pesaro, l'edificio scolastico premiato alla Cop26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si è svolta a Glasgow, con il più alto riconoscimento per le costruzioni ecologiche: il Green Solution Awards International categoria “Energy temperate climates”.

Fra le imprese esecutrici che hanno contribuito alla costruzione anche la nostra Formula Servizi, complimenti!

30 Novembre 2021|

COP26: L’APPROFONDIMENTO DI IMPRONTA ETICA SUI PRINCIPALI RISULTATI DELLA CONFERENZA SUL CLIMA

L’evento internazionale per affrontare il cambiamento climatico. La Conferenza delle Parti (in inglese Conference Of Parties – COP) è l'organo supremo della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici.

La Convenzione rappresenta il principale trattato ambientale internazionale che riconosce l'esistenza di un cambiamento climatico causato dall’uomo e dà ai Paesi industrializzati la massima responsabilità nel lottare contro questo fenomeno.

30 Novembre 2021|