Newsletter 2022 – n° 04

ONLINE IL TERZO REPORT DELL’OSSERVATORIO TECNOLOGICO

Presentato lo scorso 23 Marzo, il terzo Report dell’Osservatorio è ora disponibile nella sezione dedicata sulla Piattaforma Soci, dove è possibile trovare come sempre tutti i video e le slide degli incontri svolti.
Il report fornisce numerosi spunti ed approfondimenti nei settori di attività delle cooperative socie e rappresenta un valido strumento per lo scouting di nuove tecnologie.
Ora arricchito inoltre da testimonianze e casi concreti: nell’ultimo incontro focus su un’applicazione di intelligenza artificiale ad una commessa di CNS di logistica, realizzata con due associate sulla Regione Lombardia.

2 Maggio 2022|

SAVE THE DATE: L’11 MAGGIO LA CNS COMPLIANCE ACADEMY SULLE IMPORTANTI NOVITÀ NORMATIVE IN AMBITO ANTITRUST

La CNS Compliance Academy torna con un nuovo appuntamento: l’11 maggio dalle 14:30 alle 16:00 si parlerà di “Importanti novità normative in ambito Antitrust. Impatti sull'attività di enforcement di AGCM”.
Un’iniziativa volta all’approfondimento delle principali novità introdotte alla normativa per la tutela della concorrenza e del mercato, che conferiscono alle Autorità Garanti della Concorrenza degli Stati membri poteri di applicazione più efficace.

2 Maggio 2022|

DIGITALIZZAZIONE: CNS TRA I PIONIERI DEL CLOUD DISTRIBUITO

Al via Next Generation Cloud Pioneers, la prima rete B2B di cloud storage distribuito in Europa, lanciata da Cubbit, start-up bolognese.
Anche CNS fa parte delle cinquanta aziende pioniere che hanno aderito al programma: una nuova soluzione tecnologica dedicata al settore B2B che consentirà l’archiviazione e la condivisione di dati in modo sicuro, garantendo sovranità del dato, privacy e rispetto dell’ambiente con riduzione delle emissioni di CO2.

2 Maggio 2022|

ARRIVEDERCI AL LATO POSITIVO

“La Redazione vi saluta, il Lato Positivo chiude, non per stanchezza né per mancanza di idee, ma perché le ragioni che ci hanno spinto a partire sono venute meno, quel vuoto da riempire si è colmato e l’opportunità di riprendere le nostre vite, ha sostituito il tempo fermo di quei giorni. Sono stati due anni colmi di “parole” scritte per non dimenticare, discusse per aiutarci a riflettere e pubblicate per condividere con voi le nostre riflessioni. Il gruppo si scioglie ma rimarrà unito su quel fil rouge che ha cucito i nostri numeri e si ritroverà sempre nelle idee comuni e nei progetti futuri”.
Un grazie speciale dalla Redazione a tutti i lettori, a quanti hanno accompagnato l’editoriale e ai tanti che hanno anche contributo in piccola e grande parte.

2 Maggio 2022|

DUE DILIGENCE IN MATERIA DI SOSTENIBILITÀ: L’ARTICOLO DI IMPRONTA ETICA

Con il termine due diligence, si intende l'obbligo giuridico per le imprese di istituire e attuare processi adeguati al fine di prevenire, mitigare e tenere conto dei diritti umani (compresi i diritti dei lavoratori e le condizioni di lavoro), dell'impatto in termini sanitari ed ambientali, anche in relazione ai cambiamenti climatici, per quanto riguarda le attività sia dell'impresa stessa che della sua catena di approvvigionamento.

2 Maggio 2022|