La CNS Compliance Academy ha proposto ai propri soci un nuovo appuntamento con l’obiettivo di approfondire le principali novità normative introdotte in tema di “sterilizzazione delle perdite”. Si è svolto il 1 Marzo, dalle 11:00 alle 13:00, un webinar dal titolo: “Legge di Bilancio 2021: la sterilizzazione delle perdite”.

La Legge di Bilancio 2021 ha riformulato l’art. 6 del D. L. 8 aprile 2020, n. 23 (Decreto Liquidità), convertito con Legge 5 giugno 2020, n. 40, con il quale la perdita di esercizio in corso al 31 dicembre 2020 risultante in bilancio è stata “sterilizzata” ai fini della protezione del capitale sociale.

L’articolo 1, al comma 266, prevede un periodo di cinque anni di “sterilizzazione” delle perdite emerse nell’esercizio in corso alla data del 31 dicembre 2020.

Nel corso del webinar si sono trattati in particolare i seguenti argomenti:

  • Sterilizzazione degli obblighi connessi all’emersione di perdite generate nell’esercizio 2020
  • Sostenibilità finanziaria e continuità aziendale
  • Deroga al principio della continuità aziendale – Sospensione degli ammortamenti – Rivalutazione – Bilanci 2020/nuove opportunità
  • Competenze degli Amministratori

Hanno accompagnato la riflessione sul tema, l’avvocato Pier Luigi Morara – Consigliere di Gestione di CNS, Barbara Pangaro e Lorella Piazzi dell’Ufficio Fiscale Legacoop Bologna; la chiusura dei lavori è stata a cura di Alessandro Hinna – Presidente Consiglio di Gestione CNS.

Per chi non fosse riuscito a partecipare all’iniziativa, vi ricordiamo che nella Piattaforma Soci CNS è attiva una sezione dedicata interamente alla Compliance Academy dove ritrovare tutti i video degli eventi e la documentazione di approfondimento, aperta ai soci di CNS e agli esterni.

Per chi avesse smarrito le credenziali o per richiedere l’accesso alla sezione della piattaforma, vi invitiamo a contattare l’indirizzo email sviluppocooperativo@cnsonline.it.

Home/Newsletter/Newsletter 2021 – n° 02/CNS COMPLIANCE ACADEMY: IL 1 MARZO SI PARLA DELLA “STERILIZZAZIONE DELLE PERDITE”