Anche il CNS ha dato il suo contributo al Master “Prevenzione della corruzione e contratti pubblici: aspetti giuridici, misure organizzative, performance ed integrità”, avviato a marzo di quest’anno e realizzato su iniziativa del Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Ferrara.

A svolgere la lezione è stato il professor Ivan De Muro, attualmente membro del Consiglio di Sorveglianza di CNS che ha illustrato l’attività di riorganizzazione strutturale attuata da CNS nell’ambito del self cleaning.

Si è evidenziata l’importanza del coinvolgimento della struttura e dei dipendenti di CNS che hanno contribuito alla riorganizzazione non calata dall’alto ma collaborando e lavorando insieme. L’organizzazione e il presidio dei rischi è oramai parte integrante e fondamentale dell’attività d’impresa. Il self cleaning ha consentito a CNS di evitare le conseguenze della sanzione antitrust relative all’attività operativa.

Un programma attuato con successo, e confermato sia dalle stazioni appaltati che dai giudici amministrativi che hanno ritenuto adeguate le misure di self cleaning adottate.

Tuttavia, gli sforzi non sono terminati e pur dimostrandosi l’organizzazione realizzata, adeguata e quindi idonea a prevedere i rischi futuri, essa deve essere oggetto di continua implementazione per tutelare, oltre la corretta gestione, il valore reputazione del consorzio.