
Nell’ambito del nostro progetto Compliance Academy, riservato alle nostre associate, nel mese di maggio abbiamo organizzato tre appuntamenti:
3 maggio | al mattino – Formazione sulla gestione del rischio (ERM) e sul Codice
Durante la formazione abbiamo parlato di 1) Enterprise Risk Management: processo per un’efficace gestione del rischio; 2) Gestione del rischio e norme volontarie: incentrato sull’importanza dell’approccio del «risk based thinking», sul tema della UNI ISO 31000:2018 – Risk Management – Guidelines e sulle altre norme volontarie. La formazione è stata condotta dal Dr. Fabiano Daniele, Senior Manager e Business Consulting di EY Advisory SpA.
3 maggio | al pomeriggio – Formazione sul nuovo Codice Contratti Pubblici
Abbiamo analizzato le principali novità e i principi del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, con particolare riferimento alla “Parte I” dedicata ai “Principi generali”, a cura del Professor Fabio Cintioli dello Studio Legale Cintioli & Associati.
30 maggio – Webinar – Il D. Lgs. 24/2023 – prescrizioni in materia di segnalazione di illeciti c.d. «Whistleblowing»: aspetti privacy e profili penalistici
Durante l’incontro online sono stati approfonditi gli aspetti normativi rilevanti per le aziende e gli obblighi, anche organizzativi, che disciplina il decreto. Sono intervenuti: Luca Sirotti, Avvocato Penalista del Foro di Bologna e Chiara Fantini, DPO di CNS e socia di Privacy.it
Tutti i video e i materiali degli incontri sono disponibili sulla Piattaforma Soci. Per informazioni e per richiedere le credenziali di accesso contattare: sviluppocooperativo@cnsonline.