Si è concluso, lo scorso 9 dicembre, il terzo ciclo formativo “Progettare sui finanziamenti europei a gestione diretta” inserito all’interno di un percorso più ampio ed articolato – La cassetta degli Attrezzi CNS – ideato e sviluppato dal Consorzio negli ultimi mesi. Grazie anche collaborazione di partner qualificati, il programma offre tante opportunità di formazione riservate ai soci CNS ponendo un focus particolare ad alcuni temi di grande attualità.

Il corso, “Progettare sui finanziamenti europei a gestione diretta”, con docenza a cura di InEuropa, si è articolato in 5 lezioni che hanno visto protagoniste 12 cooperative socie, una risorsa di Impronta Etica, della quale CNS è socia, e due dipendenti di CNS. Tramite la trattazione degli argomenti e la presentazione di casi studio ed esempi concreti sui quali poter applicare le competenze acquisite, i docenti hanno esplorato gli aspetti principali e basilari per un primo approccio alla progettazione europea. Gli strumenti e le nozioni trasmesse saranno utili per favorire la partecipazione alle opportunità di finanziamento europee a gestione diretta in prospettiva della nuova programmazione 2021-2027.

Nel 2021 si prevede di sviluppare ulteriori azioni a favore dei soci su questo tema, per favorire al loro interno lo sviluppo di una capacità autonoma di progettazione.

Proseguono inoltre gli appuntamenti della CNS Compliance Academy, che ha proposto un’iniziativa articolata in due incontri, grazie alla collaborazione e professionalità dello Studio Legale Fraccastoro. L’obiettivo è approfondire un ampio ventaglio dei meccanismi incentivanti sottesi alla produzione di energia cosiddetta “green”, nonché alla realizzazione di interventi di efficienza energetica.

Nel corso del primo webinar, che si tenuto il 15 Dicembre dal titolo “I meccanismi di incentivazione connessi alla produzione di energia da fonte rinnovabile ed all’efficientamento energetico” è stata presentata una panoramica generale dei sistemi incentivanti in materia di energia per poi analizzare, con maggior grado di dettaglio teorico e pratico-operativo, gli aspetti principali afferenti alla materia del c.d. Conto Termico.

Il prossimo appuntamento è previsto per Gennaio 2021, in cui si parlerà del meccanismo di incentivazione mediante il sistema dei certificati bianchi (Titoli Efficientamento Energetico), tramite l’esplicazione delle principali disposizioni normative e delle prassi applicative.

Per i soci che volessero vedere le registrazioni dei corsi e dei webinar finora svolti e consultare il materiale di appoggio, è possibile farlo sulla Piattaforma Soci rispettivamente alla sezione Formazione e Webinar. Per richiedere le credenziali d’accesso si prega di scrivere all’indirizzo email sviluppocooperativo@cnsonline.it.

Ricordiamo inoltre la sezione dedicata interamente alla CNS Compliance Academy, accessibile sia ai soci che agli esterni, per richiedere informazioni e ricevere le credenziali di accesso, l’indirizzo di riferimento è sviluppocooperativo@cnsonline.it.