Sono proseguiti gli appuntamenti di CNS per supportare le cooperative, mantenerle costantemente aggiornate sulle principali novità aprendosi a momenti di confronto e di approfondimento sullo scenario odierno. Il mese di Giugno si è aperto con un webinar della CNS Compliance Academy in collaborazione con lo Studio Legale Chiomenti dal titolo “Covid-19 e valutazione del rischio: come mitigare i rischi di rientro nei luoghi di lavoro tra protocolli di regolamentazione delle misure anticontagio e responsabilità”, in cui si è parlato di:
- Protocolli di rientro, linee guida e adempimenti- gli aspetti rilevanti per la gestione del rischio
- Il rischio da contagio e le sue implicazioni–come mitigare e gestire il rischio
- Centralità della “delega di funzioni” ex d.lgs. 81/2008 per la corretta gestione del rischio Covid sul luogo di lavoro
Il 5 giugno invece, CNS ha partecipato ad un webinar organizzato da BI-REX Competence Center di Bologna dal titolo “Cross-Reality: le risorse per supportare la ripresa produttiva.” in cui è intervenuto portando la testimonianza del Consorzio, Luigi Zucchelli, Direttore Area Tecnica Integrata e Sviluppo di CNS. A questo link si può visionare il video e i materiali dell’iniziativa.
Il 9 giugno insieme alla società IQC si è organizzato un webinar dal titolo “Certificazione digitale del servizio di pulizia e sanificazione in ambito sanitario, civile e industriale” a cura di Daniela Gabellini – Direttore Generale Italian Quality Company, che ha trattato i riferimenti più avanzati ad oggi disponibili per il contrasto, il contenimento e la prevenzione della diffusione di microrganismi potenzialmente patogeni per la salubrità in ambiente di lavoro sanitario e non.
Infine, a metà mese si è concluso il Corso Base di Project Management, strutturato in 6 appuntamenti da remoto, che ha visto partecipi in aula sia cooperative socie del Consorzio che dipendenti di CNS per un totale di 15 partecipanti. Dati i buoni riscontri ricevuti a conclusione del percorso, CNS sta valutando insieme alle associate di dar vita ad un secondo modulo di formazione specifica che sia preparatorio all’acquisizione della certificazione in Project Management Professional rilasciata dal PMInstitute e riconosciuta a livello globale.
Vi ricordiamo che è possibile trovare i video ed i materiali delle iniziative di formazione sulla piattaforma riservata ai soci CNS, con tutti gli appuntamenti finora realizzati. È inoltre attiva la sezione rinnovata della CNS Compliance Academy dedicata ai soci e a tutti coloro che volessero approfondire i temi legati alla Compliance. Per informazioni e ottenere le credenziali, scrivere all’indirizzo email: sviluppocooperativo@cnsonline.it