Continuano incalzanti gli appuntamenti di CNS per supportare le cooperative, mantenerle costantemente aggiornate sulle principali novità e ragionare insieme sui possibili scenari di sviluppo che si andranno a configurare nel prossimo futuro di breve termine.

Durante il mese di maggio sono stati molti i webinar organizzati, a partire da martedì 5 maggio con l’incontro “Emergenza Covid 19 nelle strutture socio-assistenziali e sanitarie: buone pratiche di sanificazione”. L’appuntamento, ultimo di un ciclo di appuntamenti sul tema della Sanificazione nell’ambito del Progetto Rigenera CNS, si è svolto in collaborazione con il Dott.Gianfranco Finzi – Presidente A.N.M.D.O. – con il quale si sono affrontati temi inerenti le buone pratiche di sanificazione ed igienizzazione degli ambienti in strutture socio-assistenziali e sanitarie, che assumono una rilevanza particolare per il bene di tutta la collettività.

Nell’incontro dell’8 maggio si è parlato di “Emozioni in cerca di futuro”: l’esperienza Covid-19, infatti, tocca anche le nostre emozioni ed è importante, in questo periodo storico, essere in grado di comprenderle e governarle. Nell’ambito del più ampio progetto, esserCNS, rivolto al benessere organizzativo dei dipendenti del Consorzio, si è parlato, insieme a Gian Maria Zapelli – psicologo esperto di neuroscienze e counseling – di emozioni e modalità di approccio alle sfide che siamo continuamente chiamati ad affrontare. Il webinar è stata l’occasione per lanciare il servizio di “sportello di ascolto” riservato ai dipendenti CNS.

Di grande attualità i contenuti trattati con la società di consulenza Nomisma durante il webinar “Assistenza Sanitaria e Welfare: dimensioni da ricomporre per un nuovo sistema post-covid” che si è svolto il 14 Maggio, nel quale, insieme a Maria Cristina Perrelli Branca – PM Economia Sanitaria e Luigi Scarola – Resp. Economia Sociale, si sono analizzati gli scenari ed i nuovi bisogni scaturiti a seguito dell’esperienza Covid-19.

Rilevante anche l’incontro organizzato il 18 maggio “Iniziative, servizi ed attività di supporto ai soci per la partecipazione alle gare nella fase post Covid-19” durante il quale, con il Presidente del Consiglio di Gestione CNS – Alessandro Hinna, sono state illustrate ai soci tutte le azioni tecniche, commerciali ed operative messe in campo dal Consorzio per supportare le associate, promuovere nuove forme di sostegno alle attività ed assicurare un ancor maggiore presidio territoriale mettendo in campo competenze, risorse ed investimenti.

A seguito del seminario sono stati attivati specifici sportelli di confronto con i soci, uno per progetto, e si prevede la realizzazione di un ciclo di focus group mirati per favore il confronto nel merito con i soci, allo scopo di co-costruire le soluzioni per loro più efficaci.

L’ultimo incontro del mese è stato organizzato insieme ai professionisti dello Studio Ergon stp – Massimo Iesu ed Erika Damiani per trattare i temi di maggior rilievo a seguito dell’uscita del Decreto Rilancio. Durante il webinar “ll lavoro nell’emergenza Covid dalla “Cura” al “Rilancio”, dello scorso 19 maggio, si è parlato di ammortizzatori sociali, cassa integrazione in deroga, lavoro agile, congedi e bonus per i dipendenti. Ricordiamo che il testo definitivo del provvedimento analizzato nel corso del webinar è stato promulgato nei giorni successivi e che sono intervenute alcune modifiche rispetto alla versione di bozza illustrata.

Per tutte le associate CNS che volessero accedere alle registrazioni dei webinar o alla relativa documentazione, rinnoviamo l’invito a visitare la Piattaforma riservata ai Soci.
Per chi avesse necessità di ricevere le credenziali, vi invitiamo a scrivere all’indirizzo email: sviluppocooperativo@cnsonline.it

PROSSIMI INCONTRI

Per il mese di giugno si comincia con tre appuntamenti. Venerdì 5 Giugno alle ore 16:30 BI-REX Competence Center di Bologna promuove in co-organizzazione con CNS un webinar dal titolo “Cross-Reality: le risorse per supportare la ripresa produttiva.. Al webinar interverrà Luigi Zucchelli, Direttore Area Tecnica Integrata e Sviluppo di CNS.

Il 4 Giugno torna la CNS Compliance Academy in collaborazione con lo Studio Legale Chiomenti per un incontro che si terrà alle ore 11:00, dal titolo “Covid-19 e valutazione del rischio: come mitigare i rischi di rientro nei luoghi di lavoro tra protocolli di regolamentazione delle misure anticontagio e responsabilità”. Parleremo di:

  • Protocolli di rientro, linee guida e adempimenti- gli aspetti rilevanti per la gestione del rischio
  • Il rischio da contagio e le sue implicazioni–come mitigare e gestire il rischio
  • Centralità della “delega di funzioni” ex d.lgs. 81/2008 per la corretta gestione del rischio Covid sul luogo di lavoro.

Inoltre, vi ricordiamo che è attiva nella sua nuova veste rinnovata la sezione dedicata alla Compliance Academy sulla Piattaforma soci, con tutti gli appuntamenti finora realizzati, dedicata ai soci e a tutti coloro che volessero approfondire i temi legati alla Compliance. Per informazioni e ottenere le credenziali, scrivere all’indirizzo email sviluppocooperativo@cnsonline.it

Il 9 giugno alle ore 11.00 invece insieme alla società IQC si organizzerà un webinar “Certificazione digitale del servizio di pulizia e sanificazione in ambito sanitario, civile e industriale” durante il quale verrà illustrato il nuovo Accordo Quadro tra CNS e IQC per qualificare il servizio di pulizia e sanificazione ambientale erogato in ambito sanitario, civile ed industriale.