Si intitola “Educare alla rete… in rete”, il nuovo contest interno creato e pensato dall’Ufficio Privacy di CNS, rivolto a tutti i dipendenti, piccoli compresi. Si tratta infatti di un progetto che coinvolge l’intero nucleo familiare in un percorso educativo che mira a focalizzare l’attenzione sul trattamento dei propri dati e a quegli degli altri, online.
Lanciato il 28 Gennaio, in occasione della Giornata europea per la protezione dei dati personali, il progetto ha visto la collaborazione di un illustratore e fumettista, Luca Golinelli di Dilloconunfumetto, cimentarsi nella rappresentazione di tre storie di vita quotidiana, tutte incentrate sul tema dell’utilizzo delle nuove tecnologie.
Quest’anno abbiamo assistito ad un radicale cambiamento nel nostro modo di rapportarci alla tecnologia: costantemente connessi, dagli acquisti online al telelavoro, passando per le piattaforme di streaming e i tutorial sui nostri hobby. Cambiamenti che hanno coinvolto anche bambini e ragazzi di ogni fascia di età, incrementando l’utilizzo di internet e passando dal semplice “intrattenimento”, al fondamento della loro quotidianità.
Per questo motivo l’iniziativa si rivolge ai genitori con figli, per essere pronti a rispondere con consapevolezza e in modo adeguato alle domande e alle incertezze emerse sulla nostra sicurezza online.
Spazio anche alla fantasia, ogni fumetto ha infatti un ‘finale aperto’ che i giovani partecipanti potranno proseguire realizzando una loro vignetta conclusiva. Gli elaborati costituiranno il punto di partenza di una riflessione collettiva, grazie alla pubblicazione sulle piattaforme di CNS: a dimostrazione del fatto che un uso corretto e consapevole della rete può portare a uno sviluppo significativo di una cultura digitale condivisa.