Lo scorso 11 maggio a Bologna si è svolto il primo workshop multi-stakeholder CNS. L’incontro si inserisce nel percorso di rendicontazione di sostenibilità del Consorzio, il quale ha scelto di far evolvere il proprio modello di rendicontazione a partire dall’integrazione degli obiettivi di sostenibilità con le linee strategiche di piano per il prossimo triennio. La volontà è quella di impegnarsi per contribuire al conseguimento dei 17 obiettivi contenuti nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile sottoscritta a settembre 2015 da 193 paesi membri dell’Onu e rimettere al centro dell’azione consortile lo scambio mutualistico con le associate.

All’incontro ha preso parte un gruppo selezionato di stakeholder del consorzio (banche e istituti finanziari, enti di ricerca, esperti di CSR, soci, fornitori, clienti, organizzazioni di rappresentanza) che si sono confrontati a porte chiuse per indicare a CNS gli ambiti di sostenibilità sui quali misurarsi e rendicontare nel prossimo futuro.

Solo in un secondo momento la direzione di CNS è intervenuta per ascoltare gli esiti del confronto, che si è svolto secondo la metodologia indicata dallo standard AA1000 grazie alla moderazione degli esperti di BDO Marco Caputo, Valeria Fazio, Andrea Gambaro.

MARCO MARCATILI: NOMISMA

ALDO SOLDI: COOPFOND

DE LUCA: GENERAZIONI LEGACOOP