giornata-nazionale-protezione-dati-personali-2022

Si tiene annualmente il 28 Gennaio, la Giornata europea della protezione dei dati personali, allo scopo di sensibilizzare e promuovere l’importanza della privacy e della protezione dei dati.

I dati personali di ognuno di noi, infatti, vengono elaborati ogni secondo: al lavoro, nelle relazioni con le autorità pubbliche, in ambito sanitario, durante l’acquisto di beni e servizi, o semplicemente navigando sul Web. Non tutti conoscono i rischi associati alla protezione dei dati personali, ma soprattutto quasi nessuno è consapevole dei propri diritti in questo ambito e cosa è possibile fare per evitare che essi vengano violati.

Il Garante per la Protezione dei Dati, un’autorità amministrativa indipendente istituita dalla cosiddetta legge sulla privacy (legge 31 dicembre 1996, n. 675), si impegna costantemente per la tutela e i diritti dei cittadini/consumatori.

L’ufficio privacy di CNS ha voluto celebrare la 16° Giornata europea della protezione dei dati personali in modo creativo, coinvolgendo i dipendenti del Consorzio e cooperative associate in un Cruciprivacy appositamente creato per l’occasione.

Un modo per testare le proprie conoscenze sul mondo della privacy, ma soprattutto per diffondere l’importanza di creare una cultura condivisa sul tema.

Per quanti fossero interessati a ricevere approfondimenti, utili spunti per il lavoro quotidiano, e le news più aggiornate, vi ricordiamo che Sharinglex ospita una sezione interamente dedicata alla Privacy. Per iscriversi è sufficiente farne richiesta all’ufficio Sviluppo Cooperativo (sviluppocooperativo@cnsonline.it).

Inoltre, l’ufficio Privacy di CNS è sempre a disposizione delle associate per qualsiasi domanda, chiarimento o curiosità all’indirizzo privacy@cnsonline.it.

Home/Newsletter/Newsletter 2022 – n° 01/IL CRUCIPRIVACY DI CNS PER LA GIORNATA EUROPEA DELLA PROTEZIONE DI DATI PERSONALI