Shhh – foto di Maurizio di Leo

Sesso

Beati coloro che si baceranno sempre al di là delle labbra, varcando il confine del piacere, per cibarsi dei sogni. Alda Merini

Un numero speciale per salutarci ed augurarci buone feste, in questo Natale così particolare. Come il tema che abbiamo scelto, adatto al tempo libero perché ricco di spunti e tirato fuori dai denti. Eros, caos primitivo, richiamo irresistibile che può portarti a perdere la ragione o a trovare conforto in queste festività insolite. Parliamo di Sesso, tutto quello che già sappiamo e molto altro.

Buona lettura, ci vediamo l’anno prossimo!

Due cose guidano la natura umana: l’istinto e l’esperienza” (Pascal).

Di istinti il regno animale sopravvive e ne giova. Non è da meno l’essere umano, che nel gioco della seduzione esprime parte di sé ed un personale modo di entrare in sintonia con gli altri, manifestando sentimenti ed emozioni. Le stesse che sotto pandemia hanno subito una battuta d’arresto, un’intimità che teme il confronto e la vicinanza per la paura dell’altro, diverso da noi. Si fanno strada così nuove dinamiche dei rapporti, si riscrivono le regole del corteggiamento e il primo appuntamento si fa digitale. Che il gioco non sia la risposta giusta contro la paura?

Ai tempi del Covid niente figli e poco sesso

App d’incontri: com’è cambiato il dating al tempo del coronavirus

A casa, ma liberi di giocare

Non c’è manuale che tenga: quello dell’amore è un linguaggio complesso ed affascinante, i cui segni restano misteriosi e gli esiti sconosciuti. Ma bisogna anche saperlo fare, e se di istruzioni si può parlare, tutelarsi non è mai abbastanza e a volte il ritorno alle vecchie abitudini potrebbe essere sconveniente. Intanto, c’è chi dietro le quinte degli intrecci amorosi studia la danza perfetta del corpo, scongiurando il rischio che le macchine prima o poi ci rubino il primato di amatori, perché è più bello vedersi per come siamo.

I video corsi di educazione sessuale

“Safe is the new normal”: la nuova campagna educational di Durex (per non tornare alle cattive abitudini sessuali del pre-lockdown)

L’intimacy coordinator: una professione nascosta

L’intelligenza artificiale arriva nel mercato del sesso: rischiamo di preferire la finzione alla realtà?

Orgasmo: ecco come siamo prima, durante e dopo

Legami preziosi, ritualità solenni e comunioni di intenti, sì perché l’amore si fa in due. Ma per esprimersi liberamente, bisogna che sia consensuale e rispetti l’individuo.

Il consenso in Danimarca diventa legge

Streaming nel mirino: i controlli sui contenuti di un famoso sito porno

Il sesso è un diritto? Non del tutto, forse prima o poi ci arriveremo ad avere carceri in cui la pena non abbia nulla di afflittivo, a parte la perdita della libertà, dove siano previsti i “permessi d’amore”. Nel frattempo, qualche passo avanti è stato fatto come paese, occupandoci della sessualità delle persone diversamente abili (per chi ne volesse sapere di più ecco il sito ufficiale con tutti i contatti).

Diritti alla sessualità in carcere

Sessualità-disabilità

La nostra cultura lo considera ancora un tabù, e quando le malattie, soprattutto quelle oncologiche, privano (principalmente le donne), dei loro organi, le difficoltà diventano private e la sessualità un tema di cui nessuno parla più.

“Sex and the Cancer” (un nuovo movimento che propone un cambio di prospettiva)

Il sesso non sarà ancora un diritto, ma è senz’altro un’esigenza, e come tale va alimentata e coccolata senza pregiudizi. Facile a dirsi quando sei una donna e la tua sessualità, esibita pubblicamente, diventa una colpa con il rischio del licenziamento. Anche quando sei vittima di abuso informatico. Ancora una volta, gli artisti ci fanno riflettere. L’iniziativa è di Andrea Villa in solidarietà con la maestra d’asilo licenziata per aver mandato un video erotico al suo fidanzato.

Artisti che fanno dell’esigenza una virtù: Bocca di Rosa (F. De Andrè)

Paesi che sulla virtù fondano un diritto: Sostegno di Bruxelles alle lavoratrici del sesso

Storia di una fumettista che ha dovuto rincorrere il suo genere.

Ed eccoci di colpo alla generazione Z, con nuovi codici d’amore e di sesso, i cui approcci partono su Tinder si sviluppano su Whatsapp e si scontrano con un muro di spunte blu e zero risposte.

Generazione Z nuove regole di relazioni

La leggerezza del sesso, il suo lato positivo

Milo Manara

Fate l’amore non fate la guerra – Make love not war, era uno slogan in voga nel ’68 preso anche alla lettera in quel periodo, ma ha un senso, anche scientifico. L’atto sessuale rilascia dopamina e serotonina, antidepressivi naturali di cui le donne sono più sprovviste, sarà il caso facciano più sesso?

Sesso senza sensi di colpa?

Riconoscimenti prestigiosi per le nostre glorie nazionali: la pop-star italiana che ha insegnato all’Europa le gioie del sesso Raffaella Carrà. Ma per vivacizzare c’è bisogno anche di goliardia, passando per le piazze con i giusti ingredienti: passione, pazienza e sciroppo di lampone, ogni dettaglio intorno a noi può essere di stimolo, lasciamoci travolgere e non dimentichiamo la pancia!

Proietta film hard in piazza a Bologna

Rossetto e cioccolato (Ornella Vanoni)

Ricette afrodisiache

Per questo numero speciale ringraziamo Kiran Chaudhuri di AssembraMenti per aver contribuito alla raccolta di articoli, con un suo suggerimento sulla compagna #Teacherdosex. E grazie ad ognuno di voi, i nostri lettori, per averci seguito e sostenuto.

Il cartellone

In questi giorni di feste, a casa più che mai, il divano può diventare il nostro più fedele alleato, versatile per ogni circostanza. Ecco una lista di consigli cinematografici gustosi, dove l’amore viene e va’, danza volteggiando e rinnova continuamente le sue forme.

Nessun sogno è mai solamente un sogno: Eyes Wide Shut

Domande irrisolte? Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso

Quando l’amore si fa travolgente: Ultimo tango a Parigi

Ma diventa pericoloso: Basic Instinct

Abbatte i confini: I segreti di Brokeback Mountain

E si fa romantico: Chiamami Col Tuo Nome

Come in sogno: The Dreamers

Che ha le ore contate: 9 Settimane e mezzo

E che non può realizzarsi: Lolita

Un amore fatto di impulsi, luci ed ombre tra i due principi della psiche umana: Eros e Thanatos (Michela Murgia porta in piazza il suo nuovo format “Il buon Vicinato”)

Arriva Babbo Natale

Che siano già tutti pronti sotto l’albero, o per gli ultimi da pensare (e confezionare), vi proponiamo qualche idea non convenzionale per un regalo a chi amiamo di più:

K – Linkiesta Fiction, la nuova rivista di letteratura de Linkiesta, apre i battenti con un numero speciale.

Per non lasciare spazio all’immaginazione, proponiamo Una cartografia del piacere.

Ma a chi piacesse giocare, ce n’è per tutti i gusti e forme, basta saper scegliere quello giusto: i sex toys.

Scaffale

L’animale che mi porto dentro, Francesco Piccolo, Einaudi

Camminare in bilico fra gli intenti, sopravvivere alle avversità, ma non rinunciare all’amore.

La recensione di Percorsi

Sei interessato a leggere il libro? Ti ricordiamo che esiste MLOL, la biblioteca digitale aperta e partecipata. Per prendere libri in prestito quando vuoi e dove vuoi.

La domanda per i lettori

Sussurrato sotto voce, gridato a volte, spesso si nasconde fra la folla di parole ed esplode poi nei suoi colori prendendo corpo e libertà. Anche noi abbiamo usato un po’ di colore, tingendo di rosso questo numero, come il Natale ormai alle porte. E tu, cosa ne pensi? Scrivici se vuoi le tue riflessioni a illatopositivo@cnsonline.it

Condividi questo numero:

Puoi iscriverti qui per ricevere le prossime uscite direttamente alla tua casella email.

Leggi “Il lato positivo” delle settimane scorse