“Il lato positivo – scenari dopo l’emergenza”, è un magazine settimanale, un incubatore di idee, visioni e futuro, che vuole riunire punti di vista differenti e multidisciplinari. Un nuovo progetto editoriale di CNS, che muove i primi passi a Maggio, con l’uscita del numero 0, ed ormai arrivato al numero 9, in uscita il prossimo venerdì 3 Luglio. È un’idea che nasce da un virus, per reagire alla crisi, ma è anche uno stimolo e un’occasione per innovarsi, creando valore condiviso. Nato in maniera spontanea nel corso del lockdown in piena emergenza Covid, da uno scambio di letture fra colleghi che hanno scelto di non tenere per sé questo fermento di idee ma di condividerlo con quante più persone e organizzazioni possibili. Ogni numero è sviluppato grazie a una redazione partecipativa che coinvolge oltre 20 persone del Consorzio, contiene contributi pubblici, di prospettiva, prodotti da testate e think tank, selezionati per alimentare il dibattito offrendo spunti di approfondimento sul contesto che ci circonda. È rivolto a soci, a stakeholder di riferimento e lettori curiosi, con la prospettiva di sviluppare un processo continuativo di brainstorming condiviso.

Il progetto editoriale partecipativo nasce internamente, ma si propone di essere permeabile ad altri mondi: nasce sin da subito con una collaborazione inter-cooperativa con Coop Alleanza 3.0 e ospita contributi inviati alla redazione da esterni e lettori, così come ospiti durante la riunione settimanale di redazione che la scorsa settimana ha visto inserirsi Rossella Sobrero.

Se vuoi saperne di più, puoi scrivere all’indirizzo email illatopositivo@cnsonline.it

Guarda il video della Redazione de “Il lato Positivo”