Il Lato positivo – Scenari dopo l’emergenza
Il lato positivo è un’idea che nasce da un virus, non viene da lontano, ma da un gruppo di persone che hanno voluto riempire uno spazio vuoto durante un tempo fermo. È il nostro modo di raccontare che c’è sempre un lato positivo, un punto di vista da cercare, una realtà in prospettiva.
Viene realizzato da un gruppo interno all’azienda, apprendisti e volontari che scelgono tra la vastità delle parole, quelle giuste, che rappresentino il momento che stiamo vivendo, dentro di noi, nella nostra azienda, nel nostro paese, nel mondo.
Lo si porta avanti riunendosi tutti quanti in una virtual room, mettiamo in comune le nostre idee, scegliamo gli articoli da pubblicare, lavoriamo sul numero in uscita e su quello che dovrà significare.
Questa è l’eredità che il Covid ci ha fatto portare a casa, e quello che oggi rappresenta il nostro lavoro ordinario condiviso.
Il Lato positivo – numero 83 – Arrivederci
La Redazione vi saluta, il Lato Positivo chiude, non per stanchezza né per mancanza di idee, ma perché le ragioni che ci hanno spinto a partire sono venute meno, quel vuoto da riempire si è colmato e l’opportunità di riprendere le nostre vite ha sostituito il tempo fermo di quei giorni.
Il Lato positivo – numero 82- Ricomincio da tre
A volte è bello pensare di partire da una prospettiva nuova, magari costruttiva ed energizzante. È quello che ci siamo raccontati nelle riunioni delle scorse settimane, ma che ci accompagna in fondo da quando abbiamo cominciato. Arrivati fin qui, tutto sommato, possiamo dirci che qualcosa di buono l’abbiamo pure fatto, e proprio non ci va di contare da zero.
Il Lato positivo – numero 81 – Groviglio
Il ritmo è frenetico, gli equilibri non sempre facili da tenere e si confondono i fili di una realtà sempre più interconnessa. Non sarà certo uno srotolamento lineare di un semplice gomitolo, ma il Groviglio di effetti domino che si può districare e comprendere a fondo solo unendo i puntini.
Il Lato positivo – numero 80 – Senza Parola
L e parole sono importanti, gridava Michele Apicella in Palombella Rossa.
Ne siamo consapevoli e questo nostro Lato Positivo consacrato all’immagine non è un atto di resa, non è un non prendersi una responsabilità di fronte alla complessità, al rumore, all’atrocità del nostro recente quotidiano. È che a volte le parole non bastano, servono colori, forme, geometrie e suggestioni in grado di farci capire non solo ciò che non siamo, ciò che non vogliamo ma soprattutto cosa siamo e cosa vogliamo rappresentare.
Immagini che potremmo definire “iconiche”, quelle che risvegliano sentimenti immediati e forti, quelle di fronte alle quali ci fermiamo a pensare un attimo di più.
Un numero di sole immagini ma pieno di parole.
Il Lato positivo – numero 79 – Indipendenza
C’è chi ne fa la propria ragione di vita, c’è chi nega quella altrui, chi combatte per ottenerla, e chi la rifiuta. Si accompagna alle più forti emozioni che si possano avvertire, dalla speranza al terrore a tutto quello che ci sta in mezzo. Per sua natura non può che abbattere barriere, e nel farlo definisce i confini, li supera, e qualche volta li stravolge, siano essi mentali, fisici, o disegnati su una cartina. “Indipendenza”, che prima di essere una parola è un mondo, e che mai come in questo momento ci costringe a tenere gli occhi aperti sul presente e sul futuro.
Il Lato positivo – numero 78 – Brividi
Si sentono addosso e si percepiscono nell’aria: li smuove il vento freddo inaspettato, ci colgono all’improvviso, e spesso impreparati, per l’emozione, la paura, lo stupore, e tutte le volte che qualcosa lascia il segno del suo passaggio. Il nuovo numero del Lato Positivo passa attraverso i Brividi fortunati del momento, per esplorare i meno belli e i più memorabili che percepiamo tutto intorno.
Il Lato positivo – numero 77 – Vizi
Lussureggianti e spesso totalizzanti, generalmente appaiono nocivi quando vanno oltre il comune buon senso. Sono anche piccole trasgressioni, quotidiane o no, per vivere con leggerezza l’esplosione dei sensi. In questo numero parliamo di Vizi: dei nostri, e di quelli di un Paese a volte incapace di resistergli.
Il Lato positivo – numero 76 – Azzardo
Ci sono rischi quotidiani a cui andiamo incontro senza scorgere l’esito delle nostre scelte, la partita si gioca su un campo minato di probabilità più o meno note, o ignote. Una buona dose di speranza, coraggio a volontà e spesso un po’ di spregiudicatezza fanno gli ingredienti ideali dell’Azzardo. A volte ne sarà valsa la pena, altre non sarà che un ennesimo salto nell’incertezza.
Il Lato positivo – numero 75 – Numeri
Perché “Numeri”? Quando un anno si chiude si fanno bilanci, inventari, statistiche: numeri freddi e calcoli analitici. Noi abbiamo voluto raccontare il meglio del 2021, ciò che ci ha colpito, ci fa sognare e sperare. Numeri caldi!
Il Lato positivo – Natale 2021
La redazione del Lato Positivo augura a tutti e tutte delle serene festività!