Il Lato positivo – Scenari dopo l’emergenza

Il lato positivo è un’idea che nasce da un virus, non viene da lontano, ma da un gruppo di persone che hanno voluto riempire uno spazio vuoto durante un tempo fermo. È il nostro modo di raccontare che c’è sempre un lato positivo, un punto di vista da cercare, una realtà in prospettiva.
Viene realizzato da un gruppo interno all’azienda, apprendisti e volontari che scelgono tra la vastità delle parole, quelle giuste, che rappresentino il momento che stiamo vivendo, dentro di noi, nella nostra azienda, nel nostro paese, nel mondo.
Lo si porta avanti riunendosi tutti quanti in una virtual room, mettiamo in comune le nostre idee, scegliamo gli articoli da pubblicare, lavoriamo sul numero in uscita e su quello che dovrà significare.
Questa è l’eredità che il Covid ci ha fatto portare a casa, e quello che oggi rappresenta il nostro lavoro ordinario condiviso.

  • ritmo - maurizio di leo

Il Lato positivo – numero 74 – Ritmo

17 Dicembre 2021|

Può essere l’andamento delle stagioni, in ognuna la sua sinfonia, i passi sul cammino uno dopo l’altro, una musica che risuona nello spazio, i pensieri che ci fanno quasi sempre compagnia. Ogni cosa ha il suo Ritmo, ed inspirati dai tanti suoni e colori di questi giorni, abbiamo raccolto una selezione di contenuti per esplorare il periodo più frenetico dell’anno.

  • You’re welcome – foto di Maurizio Di Leo

Il Lato positivo – numero 73 – Lanterne Verdi

3 Dicembre 2021|

Ogni storia, piccola o grande che sia, è preceduta dal buio: è buio il teatro prima che si apra il sipario, il libro prima che il lettore volti le pagine, lo schermo del cinema prima che si accenda il proiettore. L’inizio di ogni storia coincide sempre con l’arrivo della luce, e il Lato Positivo di questo mese racconta di persone, idee ed emozioni particolarmente luminose.

  • dalla nonna - Maurizio di Leo

Il Lato positivo – numero 72 – Eredità

19 Novembre 2021|

Sono le tradizioni che resistono al tempo, l’impronta a tratti percettibile che lascia chi è andato. In alcuni casi è una promessa di un futuro garantito, qualcosa che si può toccare. In tutti, però, possiamo dire che ognuno ha la sua parte, e che l’Eredità, in qualsiasi modo la metti, è sempre una ricchezza.

  • Horubadhoo, Maldive – foto di Maurizio Di Leo

Il Lato positivo – numero 71 – Isola

5 Novembre 2021|

Tropicale, turistica e assolata, oppure sferzata dal vento gelido e deserta, e poi tutto ciò che sta nel mezzo. Sull’isola si approda, dall’isola si scappa, sull’isola si rimane: come ogni luogo circondato dall’ignoto, è teatro di grandi storie da millenni.

  • Don’t open – foto di Maurizio Di Leo

Il Lato positivo – numero 70 – Pandora

22 Ottobre 2021|

Erano tutti lì, d’improvviso ci fu una grande confusione, da allora il mondo non fu più lo stesso. I peggiori volarono via e si sparsero alla rinfusa nelle cose più diverse, difficile la convivenza ma se è vero che conta chi resta, ce ne fu solo una a resistere, la speranza. Nel nostro vaso di Pandora, un alleato formidabile con cui inauguriamo la nuova edizione quindicinale.

Il Lato positivo – numero 69 – Preferenze

8 Ottobre 2021|

Ma le preferenze, le scelte, le decisioni da prendere possono essere riferite anche ad un “dentro” e un “fuori”. C’è chi decide di vivere in una casa multifunzionale, con soluzioni orientate verso “intrattenimenti fai da te”; chi in uno spazio più grande e condivisibile con altre famiglie come i cohousing, che in tempi di pandemia si sono trovati costretti, loro malgrado, a fare delle rinunce sociali; e chi invece ha preferito luoghi ibridi, dando vita a nuovi spazi di socialità.

Il Lato positivo – numero 68 – Città e Campagna

1 Ottobre 2021|

Non dorme mai la città, scintillante e chiassosa, tace la campagna riservata e quieta, una perenne incertezza, abitare l’una avendo nostalgia dell’altra. Stili di vita che si alternano e si compensano, il pensiero di una vita diversa, che sfiora la mente di tutti prima o poi. Chi non ha ridisegnato i perimetri della propria esistenza, pensando a cambiar via? Rifugiandosi nel silenzio della campagna o abbandonandola in favore delle mille luci della città.

  • Al di qua – foto di Maurizio Di Leo

Il Lato positivo – numero 67 – Confini

24 Settembre 2021|

Quando ci sono non sempre si vedono, possono diventare barriere che separano, nette all’orizzonte a determinare un di qua da un al di là. Sono anche finestre dove affacciarsi per scorgere nuove possibilità. Qualunque sia il senso, noi questa settimana ci muoviamo in equilibro sulla linea di Confine, per dare un’occhiata qua e là.

  • Sguardi - foto di Maurizio Di Leo

Il Lato positivo – numero 66 – Sguardi

17 Settembre 2021|

Un orizzonte frammentato di immagini sparse che rivendicano la loro esistenza, un flusso continuo di stimoli ed innumerevoli angoli dove abitare anche solo per un momento. A volte c’è l’imbarazzo della scelta, altre restano focalizzati sul punto che più ci ispira, ma sempre assumono una prospettiva differente. Parliamo di Sguardi, quelli qui e altrove.

  • da domani - foto di Maurizio Di Leo

Il Lato positivo – numero 65 – Propositi

10 Settembre 2021|

Appunti sistematici in agenda, altri sparsi nella mente in cerca d’ordine: Settembre è il Capodanno di metà anno. Ci si veste a festa fra nuove idee che circolano, progetti che si mettono nero su bianco e rinnovate strade si affacciano all’orizzonte. In Redazione si respira il vento del cambiamento, o solo la voglia di darsi ognuno dei buoni Propositi.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere le prossime uscite direttamente alla tua casella email

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Informativa sulla Privacy.
Ho letto la vostra informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio della newsletter. *