Il Lato positivo – Scenari dopo l’emergenza

Il lato positivo è un’idea che nasce da un virus, non viene da lontano, ma da un gruppo di persone che hanno voluto riempire uno spazio vuoto durante un tempo fermo. È il nostro modo di raccontare che c’è sempre un lato positivo, un punto di vista da cercare, una realtà in prospettiva.
Viene realizzato da un gruppo interno all’azienda, apprendisti e volontari che scelgono tra la vastità delle parole, quelle giuste, che rappresentino il momento che stiamo vivendo, dentro di noi, nella nostra azienda, nel nostro paese, nel mondo.
Lo si porta avanti riunendosi tutti quanti in una virtual room, mettiamo in comune le nostre idee, scegliamo gli articoli da pubblicare, lavoriamo sul numero in uscita e su quello che dovrà significare.
Questa è l’eredità che il Covid ci ha fatto portare a casa, e quello che oggi rappresenta il nostro lavoro ordinario condiviso.

Il Lato positivo – numero 54 – Rischio

4 Giugno 2021|

Quotidianamente in bilico tra la probabilità che un evento inaspettato si verifichi e un altro che a conti fatti si recupera in corsa. Se potessimo prevenire ogni pericolo, forse gli inciampi non ci insegnerebbero il dolceamaro della vita. Un dibattito aperto tra chi accetta impavido la probabilità del Rischio e chi si attrezza in anticipo per neutralizzare l’imprevedibile.

Il Lato positivo – numero 53 – Passaggio

28 Maggio 2021|

Una vita intera scandita dai momenti decisivi, quelli che segnano un punto e a capo, o a volte solo di sospensione, come nell’attesa di una nuova pagina da scrivere. Così è stato, sospesi nel tempo e nello spazio serrati dalle circostanze, si avvicina adesso il Passaggio tanto atteso. Forza vitale che torna ad animare, intenti prossimi e future speranze, ”come se l’aria non ci fosse anche dentro”.

Il Lato positivo – numero 52 – Cura

21 Maggio 2021|

Una parola fra le tante scelta come ispirazione da un maestro di musica e di vita, a cui questa settimana rimandiamo le nostre riflessioni. L’abbiamo vista e sentita forte più di ogni altro momento, la Cura è sentimento universale, un antidoto ai tranelli della società, un inciampo verso l’altro cercato e voluto. Senza dubbio essenziale.

Il Lato positivo – numero 51 – (S)corretto

14 Maggio 2021|

Un conflitto lungo una vita, sul campo dell’arena il giusto e lo sbagliato. Sono le cose taciute o rimosse per forza, sono quelle che restano silenziose per quieto vivere o per rispetto. Non è solo una questione di quantità, le parole che pronunciamo hanno un senso per ognuno differente. Culture a confronto, codici e linguaggi ad esprimere i pensieri, una pluralità di voci che si innalza e che trova spazio dentro universi interpretativi: questa settimana al vaglio il politicamente (s)corretto.

Il Lato positivo – numero 50 – Vergini

7 Maggio 2021|

Il Lato Positivo compie un anno, per noi, un grande traguardo. Abbiamo cominciato per difenderci da un virus e continuato perché il rimedio ha funzionato. Eravamo vergini ed il progetto affascinante, oggi siamo più maturi, ma vorremmo ripensare, a modo nostro, a tutte le cose che questo anno incredibile, di cui saremo testimoni unici, ci ha indotto a sperimentare: le risorse che ognuno ha scoperto di avere, le abilità imparate strada facendo, i tesori di cui non potremo più fare a meno, lo spirito di adattamento tipico degli esseri viventi che ha avuto la meglio, sebbene vi siano luoghi sulla terra che noi auspichiamo restino, per sempre Vergini.

Il Lato positivo – numero 49 – Stranieri

30 Aprile 2021|

Che sia la fisionomia, forse l’accento, magari il modo di vestire. Può essere il colore, ma anche la storia d’origine e le abitudini di vita. Ognuno diverso dall’altro, tutti estranei agli altri. C’è dello straniero in ciascuno di noi: sono le cose rispetto alle quali ci sentiamo estranei, sono i viaggi intorno all’universo, fra gli angoli di mondo alla ricerca, tutti, di una terra promessa.

Il Lato positivo – numero 48 – Voce

23 Aprile 2021|

Se si potesse dare ascolto a questo tempo si sentirebbe una voce, non unanime, piuttosto una Babele di idiomi, che salgono dal basso, ma non solo, si levano dai pulpiti più alti e ridiscendono, una sequenza di strumenti in disaccordo di un’orchestra senza maestro. Eppure se ci fosse un po’ di silenzio, se tutti facessimo un po’ di silenzio, ecco potremmo sentire la voce di chi ha ragione, di chi ragiona, di chi propone, di chi si impegna e di chi della voce ne è la regina.

Il Lato positivo – numero 47 – Scelte

16 Aprile 2021|

Ogni giorno ne facciamo una, ogni volta attraversiamo un bivio. Che si tratti di fatalità, di scherzo del destino o ragionata consapevolezza, ognuna ha degli effetti con cui fare i conti. Sono le Scelte: la decisione sull’alternativa, il coraggio della svolta, il punto da cui si può partire e tornare. Non possiamo certo farne a meno: lanciarsi alla scoperta di quello che sarà è un’avventura del libero arbitrio. Difese, amate, eluse, costrette, rimuginate: di scelte ne abbiamo per tutti i gusti.

Il Lato positivo – numero 46 – Partecipazione

9 Aprile 2021|

Fin dalla nascita, gli esseri viventi sono il frutto di una partecipazione, l’unione che genera le differenze, forme che occupano con il loro garbo uno spazio libero. Abitiamo un mondo talmente ricco, una babele di idee e suoni che a volte sembra impossibile orientarsi, ma l’essere umano è collettivo e quando si sente in gabbia anche capace di trovare soluzioni, nell’unico modo possibile, ricordando che la libertà non è uno spazio libero, libertà è Partecipazione.

Il Lato positivo – numero 45 – Passione

2 Aprile 2021|

Avvolgente, sinuosa, a volte disperata, già dal colore ne apprendiamo la sua forza. Rossa, come i sentimenti che ci muovono, di certo non elitaria. La Passione è di tutti e per tutti, in ogni cosa che facciamo, il motivo che muove le nostre azioni e che alimenta il fuoco di ciò che più ci piace. Questa settimana vogliamo essere più di ogni giorno appassionati visionari.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere le prossime uscite direttamente alla tua casella email

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Informativa sulla Privacy.
Ho letto la vostra informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *
Ho letto la vostra informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio della newsletter. *