Il Lato positivo – Scenari dopo l’emergenza

Il lato positivo è un’idea che nasce da un virus, non viene da lontano, ma da un gruppo di persone che hanno voluto riempire uno spazio vuoto durante un tempo fermo. È il nostro modo di raccontare che c’è sempre un lato positivo, un punto di vista da cercare, una realtà in prospettiva.
Viene realizzato da un gruppo interno all’azienda, apprendisti e volontari che scelgono tra la vastità delle parole, quelle giuste, che rappresentino il momento che stiamo vivendo, dentro di noi, nella nostra azienda, nel nostro paese, nel mondo.
Lo si porta avanti riunendosi tutti quanti in una virtual room, mettiamo in comune le nostre idee, scegliamo gli articoli da pubblicare, lavoriamo sul numero in uscita e su quello che dovrà significare.
Questa è l’eredità che il Covid ci ha fatto portare a casa, e quello che oggi rappresenta il nostro lavoro ordinario condiviso.

Il Lato positivo – numero 34 – Oroscopo

15 Gennaio 2021|

Nella mappa del cielo le stelle indicano la direzione da seguire, così si orientavano gli antichi viaggiatori, da Ippalo ai Re Magi e così attraverso lo studio degli astri, l’uomo, dalla notte dei tempi, costruisce modelli matematici per prevedere i cambiamenti stagionali ed interpretare i segni del divino. Siamo stati protagonisti di un evento che non avremmo mai immaginato di vivere, non del tutto certo inatteso, ma senz’altro improvviso. Il mondo ha dimostrato di saper reagire e noi del Lato Positivo ne siamo convinti.

Il Lato positivo – numero 33 – Sesso

23 Dicembre 2020|

Un numero speciale per salutarci ed augurarci buone feste, in questo Natale così particolare. Come il tema che abbiamo scelto, adatto al tempo libero perché ricco di spunti e tirato fuori dai denti. Eros, caos primitivo, richiamo irresistibile che può portarti a perdere la ragione o a trovare conforto in queste festività insolite. Parliamo di Sesso, tutto quello che già sappiamo e molto altro.

Il Lato positivo – numero 32 – Libertà

18 Dicembre 2020|

A pensarci bene la parola libertà è come il futuro, quando la citi, già non esiste più. Una parola mondo, una meravigliosa afasia del pensiero, la riempiamo di significanti, le regaliamo le nostre paure, i nostri tentativi di costruirci sopra qualche bel mattone di senso. È ingombrante, voluttuosa, tentatrice, quasi mai risolutiva. È l'atto che combatte contro l'azione, è il tempo Ayon, che lotta disperatamente contro quello Kronos. È il tempo dell'artista, quello del ballerino, è il tempo che si dimentica di esistere. Esseri desideranti, che nell'attesa di definizioni semantiche cristallizzano l'attimo, questo.

Il Lato positivo – numero 31 – Vaccino

11 Dicembre 2020|

I virus vengono dalle foreste, e questa è l’unica nota di fascino che riusciamo ad attribuirgli, convivono con le specie ospiti e quando l’equilibrio tra loro si rompe invadono le comunità vergini con conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti. Non possiamo sfuggire a questo, ma a pensarci bene non sono neanche il male peggiore, per quanto subdoli e letali, c’è molto altro di cui aver paura sparso nel mondo. Ma ogni malattia ha il suo rimedio ed ogni dolore il suo antidoto. Parliamo del nuovo giorno, quello in cui speriamo che ogni morbo avrà il suo Vaccino.

Il Lato positivo – numero 30 – Tuttimaschi

4 Dicembre 2020|

Simone de Beauvoir scriveva “Maschi e femmine si nasce, uomini e donne si diventa”. È vero, biologicamente parlando è il primo “regalo” genetico che la natura ci offre, a poche ore dalla fecondazione, quel gruppo di cellule sa già a quale genere appartiene, sebbene per ragioni storiche o culturali la distribuzione degli uomini e delle donne nel mondo non sia sempre equa, il genere ha le stesse probabilità di manifestarsi tra gli individui, e allora perché siamo tuttimaschi? Parliamo di questo, e della ricerca del proprio posto nel mondo, dove poter essere ciò che si vuole diventare, senza però spaccare il mondo a metà!

Il Lato positivo – numero 29 – Viceversa

27 Novembre 2020|

Immersi nel linguaggio super contratto delle informazioni scientifiche, dove gli acronimi trovano talmente spazio che presto avremo bisogno di un vocabolario. Confusi in questa realtà in divenire, in redazione le idee scivolano e i pensieri si sovrappongono. Sulla parola di oggi siamo quasi inciampati, un avverbio accomodante, ma così potente da poter sostenere il suo contrario, così elastico da costruire frasi che possono essere percorse in entrambi i sensi e così moderato da contrappore le sue tesi o…VICEVERSA.

Il Lato positivo – numero 28 – Colori

20 Novembre 2020|

Questa settimana parliamo di colori e dell’astrattismo cromatico con cui Madre Natura si diverte a dipingere il mondo. Sarà forse la stagione del foliage ad averci ispirato, come dice il poeta Roberto Piumini: quando la terra comincia a dormire sotto una coperta di foglie leggere. Il colore è contenuto nella luce e si manifesta solo quando si infrange sugli oggetti, lo spazio cosmico è senza colore, ma quello umano può diventare un arcobaleno. Ed è con questo godimento per gli occhi che abbiamo scelto di accompagnarvi in questo numero, nella giornata a difesa dei diritti dell’infanzia.

Il Lato positivo – numero 27 – Squadra

13 Novembre 2020|

Ogni settimana, in redazione, rincorriamo parole e riflettiamo sui significati, come un sasso gettato nello stagno, una parola liberata nella mente, produce onde e genera reazioni a catena. La vicenda della pandemia diffusa ci coinvolge tutti e ci impegna a trovare soluzioni, ognuno per quello che può fare, con la forza che può mettere, ma soprattutto ognuno con il suo ruolo. Il nostro piccolo gruppo lo sperimenta da mesi, per cercare il lato positivo e andare dritti all’obiettivo serve una squadra.

Il Lato positivo – numero 26 – Utile/Inutile

6 Novembre 2020|

Nella riunione di redazione ci siamo sentiti come il primo giorno, quando siamo partiti per l’avventura del Lato Positivo, a domandarci cosa ci portasse lì ogni settimana e quanto fosse utile esserci, reduci da un incontro illuminante con chi ne sa più di noi, abbiamo riflettuto su cosa ci sembrasse inutile e superfluo e sul fatto che senza inutilità non c’è libertà, e che molto passa per la nostra capacità di conoscerci, di proporci e di metterci in discussione.

Il Lato positivo – numero 25 – Underground

30 Ottobre 2020|

Sospesi e disorientati. Ci sentiamo un po’ tutti così in questi momenti strani e complessi. Noi del Lato Positivo avremmo tanta voglia di galleggiare con leggerezza, ma per quanto in questi giorni “la bolla sia vita” e ci permetta di fare esperienze altrimenti precluse, non ce la siamo sentiti di chiuderci in una bolla. Preferiamo mettere le mani in pasta e sporcarci un po’ con la vita, che sotterranea continua a scorrere e a riservare sorprese.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere le prossime uscite direttamente alla tua casella email

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Informativa sulla Privacy.
Ho letto la vostra informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio della newsletter. *