Il Lato positivo – Scenari dopo l’emergenza
Il lato positivo è un’idea che nasce da un virus, non viene da lontano, ma da un gruppo di persone che hanno voluto riempire uno spazio vuoto durante un tempo fermo. È il nostro modo di raccontare che c’è sempre un lato positivo, un punto di vista da cercare, una realtà in prospettiva.
Viene realizzato da un gruppo interno all’azienda, apprendisti e volontari che scelgono tra la vastità delle parole, quelle giuste, che rappresentino il momento che stiamo vivendo, dentro di noi, nella nostra azienda, nel nostro paese, nel mondo.
Lo si porta avanti riunendosi tutti quanti in una virtual room, mettiamo in comune le nostre idee, scegliamo gli articoli da pubblicare, lavoriamo sul numero in uscita e su quello che dovrà significare.
Questa è l’eredità che il Covid ci ha fatto portare a casa, e quello che oggi rappresenta il nostro lavoro ordinario condiviso.
Il Lato positivo – numero 24 – Resist-ere
“Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere in piedi anche nei momenti peggiori.” (Luis Sepulveda) Serve allenamento, una buona dose di coraggio e tanta ironia: questi gli ingredienti giusti per reagire. Ma, non basta: antichi testi sanscriti fanno coincidere la nostra era con un’epoca dove materialismo e spiritualità convivono nello stesso individuo, dove la tentazione di farsi guidare dalla corrente senza sapere dove porti, è forte. Avremmo potuto scegliere di non farci coinvolgere, ma in redazione c’è un’aria che scuote e solletica tutti, noi preferiamo Restist-Ere.
Il Lato positivo – numero 23 – Mutare
Mutatis mutandis, cambiare quello che si deve in tempi instabili e veloci, consapevoli che non tutto dipende dal nostro arbitrio, ma convinti che si può fare la differenza se si direziona il cambiamento verso la giusta rotta, soprattutto se è una scelta condivisa. Questa settimana in redazione abbiamo ragionato sulle mutazioni, che passano dal DNA per riversarsi nella società, muovendosi fra le nostre relazioni sociali e ricostruendo un ordine che non è poi così tanto prestabilito.
Il Lato positivo – numero 22 – Rotte
Diciamocelo, il 2020 è stato un anno proprio senza bussola. Frecce e bivi, indicazioni sbiadite, ognuno con il suo traguardo da raggiungere e spesso una valigia di cartone come scrigno di speranze e buoni propositi sulla via di Damasco. E il 2021 che fra non molto farà capolino? Quali rotte potremmo tracciare per non lasciare le nostre piccole e grandi navi in balia dei venti? Questa settimana abbiamo provato a ragionarci, non senza chiederci se la rotta fosse quella giusta… e se forse non bastasse arrivare ai confini del mondo.
Il Lato positivo – numero 21 – Coesione
In un mondo in ebollizione, dove la direzione sembra persa o nel migliore dei casi, poco chiara, parole come “coesione” tornano al centro dell’attenzione ed è su questo che ci hanno chiesto di intervenire questa settimana al Salone della CSR e dell’innovazione sociale. Ci è parsa una domanda così ricca di significato che abbiamo pensato di farla nostra, la redazione per questo numero è stata compatta, anzi coesa.
Il Lato positivo – numero 20 – ZTL Zona Territori Liberi
Equinozio d’autunno, la redazione è irrequieta, si percepisce l’energia, il sole si trova allo Zenit dell’equatore, oggi. C’è stato appena un confronto nel paese, non ne conosciamo ancora del tutto gli esiti, ed ancor meno gli effetti, ci sentiamo parte degli eventi, più del solito, liberi di esprimerci, più del solito, l’idea si fa strada così, neanche è nata e già corre e noi certamente non la fermiamo.
Il Lato positivo – numero 19 – Teatro
Giù il sipario, su la maschera. O meglio, la mascherina. In tempi di Covid gli ordini degli addendi si confondono, un modo rinnovato di essere in scena, dal vivo ma non troppo su quel palcoscenico blindato per tanto tempo e che arranca per un sold-out dimezzato.
Il Lato positivo – numero 18 – America
Parliamo di America, il paese più controverso, invidiato, odiato, guerrafondaio e pacifista del mondo, dove tutto accade prima: la moda, le idee, i crack finanziari, a pochi mesi dalle elezioni presidenziali che vedono un dibattitto ancora del tutto aperto e non sempre leale, mentre ricorrono i diciannove anni dall’attentato delle Torri Gemelle.
Il Lato positivo – numero 17 – Cooperare
Questa settimana in redazione ci siamo confrontati sulla forza concreta del motto senza tempo “l’unione fa la forza”, di come sia di nuovo notizia da prima pagina e di come si declini in ogni ambito e contesto affinché una mano tesa sia l’inizio di una danza solidale e collettiva verso una meta comune.
Il Lato positivo – numero 16 – Ritorni
Si dice che una persona che parte, non sia la stessa di quella che ritorna, ma ne siamo proprio sicuri? Alcuni viaggi nascondono silenziose insidie e disastrosi imprevisti, che ancora una volta ci dimostrano quanto instabili siano le fondamenta su cui l’uomo ha riposto la sua fiducia e costruito il suo successo, mettendoci davanti la fondatezza dell’assunto che l’attuale modello economico impone dei rischi maggiori dei benefici.
Il Lato positivo – numero 15 – con il lato positivo in viaggio…nel Corpo
La redazione va in vacanza! Per non lasciarvi soli in queste due settimane abbiamo pensato ad un argomento che non fosse di attualità, ma sempre attuale.