Il Lato positivo – Scenari dopo l’emergenza

Il lato positivo è un’idea che nasce da un virus, non viene da lontano, ma da un gruppo di persone che hanno voluto riempire uno spazio vuoto durante un tempo fermo. È il nostro modo di raccontare che c’è sempre un lato positivo, un punto di vista da cercare, una realtà in prospettiva.
Viene realizzato da un gruppo interno all’azienda, apprendisti e volontari che scelgono tra la vastità delle parole, quelle giuste, che rappresentino il momento che stiamo vivendo, dentro di noi, nella nostra azienda, nel nostro paese, nel mondo.
Lo si porta avanti riunendosi tutti quanti in una virtual room, mettiamo in comune le nostre idee, scegliamo gli articoli da pubblicare, lavoriamo sul numero in uscita e su quello che dovrà significare.
Questa è l’eredità che il Covid ci ha fatto portare a casa, e quello che oggi rappresenta il nostro lavoro ordinario condiviso.

Il Lato positivo – numero 4 – Immuni

29 Maggio 2020|

Questo venerdì vi proponiamo un Lato Positivo ricco di spunti, per accompagnarvi durante i giorni che seguiranno, sia che facciate il “ponte” o che lavoriate, o che purtroppo non abbiate molta scelta. Per chi pensa di trascorrerlo su un prato immerso tra le pagine di un libro, per chi non vuole rinunciare ad un film, e per chi ha voglia di ripensare al proprio business nel tragitto casa-lavoro.

Il Lato positivo – numero 3 – Ripartenza

22 Maggio 2020|

Ripartenza: è la parola più cercata, discussa, analizzata degli ultimi giorni.  Serve concretezza, servono scenari in grado di aprirci le porte del futuro, un futuro percorribile, da vivere senza il timor panico dell’occasione fallita.  Come saranno le nostre città? In quale modo saremo in grado di passeggiare nel mondo? 

  • Raggi di sole contaminati – foto di Maurizio di Leo

Il Lato positivo – numero 2 – Contaminazione

15 Maggio 2020|

La crisi solleva mille questioni: l’innesco di nuovi processi di immaginazione, di creatività alla ricerca di soluzioni alternative, convive con la necessità di ristabilire un ordine, ritornando all’equilibro. E’ forte la necessità di arricchire le esperienze, elaborare percorsi comuni dove le discipline si intersecano e tracciano nuovi percorsi. Contaminazione, la parola che abbiamo scelto: nemica o alleata?

Il Lato positivo – numero 1 – L’essenziale

11 Maggio 2020|

Mai come in questo periodo siamo costretti a misurarci con il senso del tempo, momenti, ore, secondi tra il lavoro del quotidiano e il pensiero a quello che arriverà dopo. Un gioco di incastri degno delle incisioni di Escher: forse converrebbe lavorare di sottrazione. Nelle lezioni americane Calvino parte dal concetto di sottrazione di peso, non di concetto. Smussare, togliere, per arrivare all’essenziale.

Il Lato positivo – Scenari dopo l’emergenza – NUMERO 0

4 Maggio 2020|

Il termine italiano “cambiamento” deriva dal verbo latino “cambiare” nel significato di mutare, che discende a sua volta dal verbo greco “kambein”, curvare, piegare, girare intorno. Qualcosa che è diventato diverso, che muta nella forma per effetto del verificarsi di un evento o di un’azione. Oggi stiamo assistendo ad un epocale punto di svolta, molteplici scenari “in cerca d’autore” che si dispiegano modificando le loro forme, ridisegnandone i tratti e r-innovandone i contenuti.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere le prossime uscite direttamente alla tua casella email

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Informativa sulla Privacy.
Ho letto la vostra informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio della newsletter. *