
Come può essere l’ambiente abitativo-sociale affinché sia rispondente ai bisogni dell’anziano autosufficiente e non autosufficiente nel rispetto del suo percorso evolutivo?
Questa la challenge lanciata dal CNS nell’ambito del Progetto Icaro.
Icaro, il programma ideato e promosso da Fondazione Golinelli in collaborazione con Legacoop Bologna, AlmaVicoo e Università di Bologna, è una vera e propria palestra di imprenditorialità progettata per avvicinare gli studenti universitari alla cultura d’impresa cooperativa.
30 studenti universitari, dal 2° al 6° anno, hanno attivamente lavorato insieme ad importanti aziende del territorio, guidati attraverso un percorso formativo di eccellenza, completamente gratuito, e basato sulla metodologia del Design Thinking e su un approccio multidisciplinare, con lo scopo di dare risposte innovative a temi e sfide proposte dalle aziende coinvolte.