Ricerca, Sviluppo, Innovazione

Open Facility Management. Progettare per il domani

Innovazione per noi è la capacità di progettare avendo in mente il futuro, lo sviluppo delle nostre città e le trasformazioni che ci attendono. Un futuro che ci vuole più efficienti, flessibili e sostenibili.

L’investimento del Consorzio nell’infrastruttura tecnologica Open Facility Management è il frutto di questa consapevolezza e dell’impegno per la ricerca e lo sviluppo. L’obiettivo è permettere ai soci, ai clienti e alle stazioni appaltanti, di instaurare relazioni solide e dirette ottimizzando tutte le risorse in gioco, con un focus mirato a soluzioni che monitorano anche gli aspetti ambientali

Il sistema OFM – Open Facility Management consente una gestione complessiva di amministrazione e condivisione dei dati relativi ai servizi di facility management e prevede un call center dedicato per rispondere con tempestività alle segnalazioni degli utenti. Si tratta di uno strumento essenziale per la conoscenza approfondita del patrimonio immobiliare e degli impianti presi in carico e garantisce il controllo del livello qualitativo e quantitativo dei servizi erogati.

Collaborazioni con Università e Enti di ricerca

Un progetto di innovazione richiede competenze sempre più specialistiche ed è per questo che, nel nostro percorso, siamo al fianco di alcune delle eccellenze nazionali nell’ambito della ricerca. Il nostro obiettivo è trasferire un valore aggiunto per i soci e un concreto vantaggio competitivo ai progetti e alle offerte rivolte al mercato, coniugando innovazione e sostenibilità

Business Intelligence

Business Intelligence è un sistema di modelli, metodi, processi, persone e strumenti che rende possibile la raccolta regolare e organizzata del patrimonio dati generato dal Consorzio. Oltre ai dati che riguardano il funzionamento dell’impresa, la piattaforma adottata consente di analizzare e di monitorare un’elevata quantità di dati relativi a gare e appalti. I dati possono essere trasformati in informazioni di facile lettura e fornire un supporto tangibile alle decisioni strategiche, tattiche ed operative.

Si tratta di un’attività di ricerca industriale, un processo di trasformazione dei dati in formazione e in conoscenza all’avanguardia per il settore, che risponde a molteplici esigenze del CNS.

Scopri i nostri progetti

Ogni nostra soluzione nasce dalla ricerca, dall’innovazione tecnologica,
dalla costante formazione professionale e dal monitoraggio dei risultati.