Impronta etica

Economia, Europa, Legalità, Innovazione, cambiamenti sociali e tecnologici, lo sviluppo, le politiche per il lavoro, il welfare, la sostenibilità.

Per la seconda tappa bolognese della Biennale della Cooperazione due giorni di sguardi, contaminazioni, proposte, due giorni intensi in cui il mondo cooperativo si è confrontato con economisti, sociologi, rappresentanti delle istituzioni.

Presente anche CNS con l’intervento del Presidente del Consiglio di Gestione Alessandro Hinna, un intervento di analisi e proposta, “Da qui a poco tantissima forza lavoro uscirà, bisogna prepararsi a integrarla, la discontinuità tecnologica presenterà un 40% delle posizioni lavorative attuali obsolete che dovranno essere reintegrate, queste cose non si gestiscono di rimessa, si possono gestire solamente se programmate con largo anticipo. Il #lavoro afferma Hinna, è uno strumento di realizzazione dell’identità umana”.

Come raccontato dall’attrice Isabella Ragonese attraverso il suo reading di apertura, l’Italia si cambia cooperando perché: “Il domani è qui, è ora”.

Il servizio

Le interviste

Intervento Integrale – ALESSANDRO HINNA – Presidente del Consiglio di Gestione CNS
MAURO LUSETTI – Presidente Legacoop Nazionale
MAURIZIO GARDINI – Presidente Alleanza delle Cooperative Italiane
BRENNO BEGANI – Co-Presidente Alleanza delle Cooperative Italiane
DIEGO CIULLI – Public Policy Manager Google Italia