Si è tenuto martedì 16 giugno da remoto la tappa bolognese de “Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale” organizzato da Impronta Etica e con il supporto organizzativo e metodologico di SCS Consulting e il Patrocinio dell’Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna.
Per l’edizione 2020 si è deciso di trattare un settore inedito per le argomentazioni che sono state oggetto della partecipazione della città di Bologna, ormai arrivata al quinto anno consecutivo, quello dell’agrifood.
L’evento rappresenta un’importante occasione per tutte quelle organizzazioni che hanno fatto della sostenibilità un driver strategico di sviluppo e competitività. Il Salone nazionale, organizzato a Milano in autunno, viene anticipato da diverse tappe territoriali in giro per l’Italia, coordinate da organizzazioni attive sul fronte della sostenibilità in partnership con l’Istituzione universitaria locale. Tra le tappe si conferma, per il quinto anno consecutivo, Bologna.

Nell’ambito della collaborazione tra CNS ed Impronta Etica, vi invitiamo a leggere in allegato una sintesi dei principali contenuti emersi durante l’evento.