
Si è svolto lo scorso 12 settembre il convegno dal titolo “Il MOG 231 e il SGI dell’impresa” organizzato da AIRCES – Associazione Italiana Revisori Legali dell’Economia Sociale, con la collaborazione di CNS e Consorzio Integra.
I lavori del convegno, che hanno visto una numerosa partecipazione, sono stati aperti dal Presidente Piero Landi e sono poi proseguiti, dopo i saluti del Presidente di Legacoop Emilia Romagna Giovanni Monti, con l’esposizione a più voci di una tematica condivisa, sviluppando un ragionamento coerente che, partendo da un richiamo sul DLgs 231 /2001 da parte del dott. Alberto Rivieri e sugli ultimi sviluppi dello stesso con l’intervento dell’avv. Pierluigi Morara, ha esposto il tema centrale della unicità e della conseguente necessità di integrazione del Sistema Gestionale dell’impresa, di cui il MOG 231 è parte integrante come relazionato dall’Ing. Dino Bogazzi. I successivi interventi hanno approfondito le interrelazioni con due sistemi gestionali di particolare rilevanza ai fini del MOG 231: il dott. Giuliano Marullo ha spiegato il sistema gestionale per la sicurezza mentre Matteo Bottonelli si è soffermato sul sistema gestionale anticorruzione.

L’intervento successivo, a cura del dott. Paolo Maestri, ha affrontato le problematiche derivanti dalla contemporanea presenza in azienda di una pluralità di organismi di controllo.
Per CNS è intervenuto il presidente del Consiglio di Gestione Alessandro Hinna che ha dato testimonianza di come queste tematiche siano state affrontate all’interno del consorzio e di come la realizzazione di un efficace sistema gestionale integrato rappresenti una modalità adeguata anche per far fronte alle nuove responsabilità organizzative poste in capo agli amministratori dall’art. 2086 del codice civile, così come modificato dal recente DLgs 14/2019.
Gli atti del convegno saranno resi disponibili sul sito di AIRCES.