Newsletter CNS
CNS ADERISCE A IFAB
CNS entra a far parte della rete dei soci di IFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development.
CNS PARTECIPA AL PROGETTO “M’ILLUMINO DI MENO”
Nell’ambito del progetto esserCNS e in vista della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, le colleghe e i colleghi di CNS sono stati invitati a compiere piccole azioni sostenibili con l'auspicio che possano diventare abitudini della "comunità sostenibile CNS”.
LA FORMAZIONE CNS SUL REPORTING DI SOSTENIBILITÀ
A supporto di chi si accinge a redigere il proprio Bilancio di Sostenibilità per l’esercizio che si è appena concluso, CNS ha messo a disposizione un percorso formativo gratuito per aggiornarsi sulle importanti novità che sono intervenute nel 2022.
“LA SOSTENIBILITÀ PER LE PMI” – PERCORSO DI FORMAZIONE GRATUITO IN PRESENZA E ONLINE
Un’opportunità formativa gratuita per le PMI promossa da Sustainability Makers - associazione italiana, di cui CNS fa parte che da oltre 15 anni riunisce i professionisti della sostenibilità - con il patrocinio di API - Associazione piccole e medie industrie.
INCONTRI TERRITORIALI CON I SOCI
Durante la giornata del 10 febbraio 2023 si sono svolti gli incontri territoriali con i soci CNS e come di consueto, suddivise per aree territoriali, le associate si sono riunite in un momento di lavoro dedicato.
COMUNICARE LA SOSTENIBILITÀ OLTRE IL SUSTAINABILITY WASHING
Sebbene il tema del green washing sembri una sfida che riguarda il mondo moderno, strettamente connesso all’avanzamento della transizione ecologica e allo sviluppo delle tecniche di marketing, in realtà se ne discuteva già negli anni Sessanta.
GOCCE DI SOSTENIBILITÀ
Tutti parlano di sostenibilità? Fate fatica ad orientarvi e vi chiedete da dove partire?
CNS propone 5 brevi video introduttivi, un distillato di piccole gocce pensate per aiutarvi ad indirizzarvi tra le normative e terminologie più utilizzate.
TORNA LA FORMAZIONE CNS SUL REPORTING DI SOSTENIBILITÀ
Per chi si accinge a redigere il proprio Bilancio di Sostenibilità per l’esercizio che si è appena concluso, CNS mette a disposizione un percorso formativo gratuito per aggiornarsi sulle importanti novità che sono intervenute nel 2022.
Due incontri per entrare nella nuova Direttiva europea sulla rendicontazione (CSRD) e l’evoluzione degli standard più noti.
PROGETTO #SAFEWORK: ATTIVITÀ FORMATIVE GRATUITE ONBSI
Il progetto #Safework è un'iniziativa promossa a livello nazionale da ONBSI nel settore dei Servizi di Pulizia, Servizi Integrati/Multiservizi e finanziata dall’INAIL.
È possibile iscriversi in forma gratuita e permettere ai vostri lavoratori di partecipare gratuitamente alle sezioni formative organizzate da ONBSI sui temi della salute e sicurezza sul lavoro.
PROGETTO CHIMERA – LA BLOCKCHAIN APPLICATA AL PROCESSO ANTICIPAZIONI E CESSIONE DEL CREDITO
CNS ha portato a termine il progetto Chimera: il secondo progetto promosso in collaborazione con B-Rex e finanziato dai bandi di Industria 4.0. Si tratta di una piattaforma Blockchain “General Purpose” che può essere utilizzata per certificare i processi aziendali. La piattaforma è stata sviluppata da Akkodis, insieme all’Università di Bologna con la partecipazione di Confindustria Emilia-Romagna Ricerca e altri partner.