Newsletter CNS
PROGETTO CHIMERA – LA BLOCKCHAIN APPLICATA AL PROCESSO ANTICIPAZIONI E CESSIONE DEL CREDITO
CNS ha portato a termine il progetto Chimera: il secondo progetto promosso in collaborazione con B-Rex e finanziato dai bandi di Industria 4.0. Si tratta di una piattaforma Blockchain “General Purpose” che può essere utilizzata per certificare i processi aziendali. La piattaforma è stata sviluppata da Akkodis, insieme all’Università di Bologna con la partecipazione di Confindustria Emilia-Romagna Ricerca e altri partner.
CORSO “DIVERSITY MANAGER – D&I, DA EMERGENZA A PROGRAMMAZIONE” ORGANIZZATO DA DEMETRA FORMAZIONE
Demetra Formazione in partnership con Unimore e la Fondazione Biagi propone il corso “Diversity Manager – D&I, da emergenza a programmazione”.
Il Diversity Manager è una nuova figura professionale, al momento non ancora normata, ma che sta assumendo un ruolo sempre più centrale nelle aziende innovative e che hanno un approccio sostenibile alla gestione delle risorse umane.
IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITÀ: TRA CRISI GLOBALI E NECESSITÀ DI CAMBIAMENTO
È necessario oggi prendere coscienza della nuova realtà che ci troviamo ad affrontare fatta da molteplici punti di crisi, spesso interrelati tra loro in un insieme imprevedibile di effetti e impatti le cui conseguenze sono difficili da immaginare e gestire.
Come ormai ben noto, infatti, il mondo di oggi è molto più instabile, scosso dalle rivalità tra le grandi potenze, dalle conseguenze della pandemia, dagli sconvolgimenti economici, dalla discontinuità nelle catene di fornitura, dai fenomeni metereologici estremi e dai rapidi cambiamenti sociali e tecnologici.
CONTINUA A CRESCERE LA FORESTA DEL CNS
Come ormai da tradizione, CNS celebra la fine dell’anno con azioni sostenibili e solidali anche verso l’ambiente. Cresce infatti la foresta di CNS, popolandosi di ulteriori alberi piantati in diverse zone del mondo, arrivando a quota 241 alberi.
CERTIFICAZIONE PER LA PARITÀ DI GENERE UNI PDR 125:2022
Il 1° dicembre CNS ha ottenuto la certificazione di conformità del sistema di gestione CNS alla norma UNI PdR 125:2022 con lo score di 76,5%.
“POLITICHE DI PARITÀ PER IL VANTAGGIO COMPETITIVO – IL PERCORSO VERSO LE CERTIFICAZIONI DI GENERE”
È il titolo del webinar organizzato da CNS Compliance Academy il 13 Dicembre scorso. È stata un’importante occasione per fornire informazioni normative, strumenti e spunti per supportare i nostri soci nell’approfondimento delle tematiche di genere.
COSTI DELLA MANODOPERA E CLAUSOLE SOCIALI NEGLI APPALTI PUBBLICI: DALLA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA ALLA VERIFICA DI ANOMALIA
Sempre nell’ambito della CNS Compliance Academy si è svolto lo scorso 5 dicembre il webinar "Costi della manodopera e clausole sociali negli appalti pubblici: dalla presentazione dell’offerta alla verifica di anomalia" insieme allo Studio Legale Chiomenti che muovendo da una analisi della normativa di riferimento ed illustrando la casistica giurisprudenziale, ha analizzato i principali profili operativi connessi.
PREMIO QUADRO FEDELE
CNS ha ricevuto la menzione nella categoria “Miglior bilancio di sostenibilità”. Il premio giunto alla sua 24° edizione è organizzato da Airces, con il patrocinio di Legacoop Nazionale ed il contributo di Coopfond, fondo mutualistico di Legacoop, ed è riservato a tutte le Cooperative ed a tutti i Consorzi aderenti a Legacoop.
SMARTBO VINCE IL PREMIO HR MISSION
Il progetto SmartBO vince nella sezione pubbliche amministrazioni la seconda edizione del premio ‘’HR Mission” di AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale dedicato al “lavorare con e per le Persone’’ e finalizzato a premiare la dedizione, la creatività e l’innovazione messe in campo dai professionisti HR per lo sviluppo delle aziende, del lavoro e del Paese.
CORSO DEMETRA
Proseguono le iscrizioni per il corso in “TECNICO ESPERTO IN SVILUPPO SOSTENIBILE E DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI”.