Notizie
CNS – Coopservice: due mesi al San Martino durante l’emergenza COVID19
Due mesi intensi, due mesi “senza tempo”, due mesi vissuti con la consapevolezza di lavorare per qualcosa di più grande della gestione di un appalto. Due mesi di rumore, sirene, silenzio, due mesi di reparti, corse, due mesi che non dimenticheremo.
CNS fra le buone pratiche di innovazione e sostenibilità: l’intervista di Generazioni Legacoop Bologna
È stata pubblicata sul sito Vicoo, l’intervista realizzata da Generazioni Legacoop Bologna, a Francesca Zarri, Responsabile Sviluppo Cooperativo, Innovazione Sociale e Sostenibilità.
COVID19: CNS ATTIVA UNO SPORTELLO DI ASCOLTO PER I DIPENDENTI
Affrontare il cambiamento con fiducia, condividere i propri timori, identificare le paure, gestire in modo adeguato gli stati d’animo. CNS, nell’ambito di “EsserCNS “, il programma di welfare e benessere organizzativo pensato per i dipendenti, ha attivato uno sportello di ascolto per i dipendenti, tutto gratuito, tutto a portata di click. Uno spazio sicuro, per condividere con consulenti professionisti, counselor, il proprio modo di affrontare questo momento di emergenza.
COMUNICARE LA SOSTENIBILITA’: AL VIA IL CORSO DA REMOTO AI SOCI DI CNS CON ALTIS
E’ partito oggi 25 marzo il corso in “Comunicare la sostenibilità” pensata da CNS per tutti i suoi soci. La proposta formativa, strutturata in collaborazione con Altis e CSR Manager Network, si strutturerà in 5 incontri da 2 ore ciascuno più esercitazioni da poter svolgere in autonomia da parte dei partecipanti per mettere in pratica le nozione acquisite. La formazione si rivolge a chi in azienda presidia la rendicontazione sociale, le politiche sociali e di sostenibilità e la comunicazione.
Coronavirus: il CNS non si ferma
Per contribuire con senso di responsabilità alla prevenzione di una rapida diffusione del Coronavirus, seguendo le indicazioni – obbligatorie e non – fornite dalle istituzioni CNS ha posto in atto alcune azioni volte a tutelare i propri dipendenti e garantire la continuità aziendale. In particolare, attualmente sono stati chiusi gli uffici CNS di Milano e Mestre ma i colleghi sono operativi da remoto.
DOPO TRE ANNI LE CAMPANE DEL COMUNE DI MUCCIA SONO TORNATE A SUONARE
Dopo tre anni dal tragico terremoto del 2016 le campane del Comune di Muccia (Macerata) sono tornate a suonare. Il 25 ottobre, nell’area SAE Pian di Giove si è svolta l’inaugurazione della nuova Chiesa di San Biagio, donata dal Consorzio Nazionale Servizi al Comune.
PREMIO INNOVATORI RESPONSABILI: MENZIONE SPECIALE AL CNS PER IL PROGETTO ICARO
Con la forza di un metodo d’indagine sperimentato, risultano chiare e definite le risposte che si possono dare al tema dell’invecchiamento della popolazione. Il dato statistico diventa persona in carne e ossa con le sue esigenze e le sue potenzialità positive. Anche per la comunità.
SICURI&INFORMATI: IL MONDO DELLE POLIZZE NELLA GIORNATA CNS DEL 30 OTTOBRE
Grande interesse e partecipazione per la Giornata CNS che si è svolta mercoledì 30 Ottobre a Bologna. Al centro di “#Sicuri&informati: la coscienza del rischio è già protezione”, il mondo delle coperture assicurative relative a responsabilità civile e responsabilità degli amministratori