Notizie
VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE: CNS ENTRA IN IMPRONTA ETICA
Il Consorzio Nazionale Servizi entra in Impronta Etica, il Consiglio Direttivo di Impronta Etica ha deliberato il 12 ottobre l’annessione a socio del CNS.
TORNANO LE GIORNATE DEL CNS
Tornano le Giornate del CNS, “Lo schema di linee guida sulla compliance Antitrust dell’AGCM” è questo l’argomento della giornata di approfondimento legale organizzata dall’ufficio Sviluppo Cooperativo del CNS. Appuntamento il 2 ottobre, presso il Novohotel di Bologna. Le relazioni saranno a cura degli Avv. Enrico Fabrizi e Valeria Veneziano dello
IL CONSORZIO NAZIONALE SERVIZI ESCE DALLA CRISI E GUARDA AL FUTURO
All’assemblea annuale presentato il bilancio d’esercizio e i risultati del piano triennale che ha rilanciato il Consorzio. Hinna: “Abbiamo lavorato per il cambiamento, investendo sulle competenze e sull’organizzazione. Le crisi, se non sottovalutate e gestite, possono rappresentare delle opportunità formidabili per avviare percorsi di rinnovamento radicale, altrimenti non possibili” Legalità,
COOPSTORIES: UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA LEGALITA’
Una giornata dedicata alla legalità quella organizzata il 28 giugno a Roma, presso Palazzo Merulana, dal CNS e dalla Fondazione Ivano Barberini. Secondo incontro del ciclo “CoopStories- Non raccontiamo storie spurie”, promosso da Consorzio Nazionale Servizi e Fondazione Barberini per contrastare le false Cooperative e tutte le forme di sfruttamento del lavoro. 3 momenti, storie di legalità,
Legacoop visita le SAE del CNS a Norcia
Una 3 giorni umbra per Legacoop Nazionale, tre giorni di incontri, inaugurazioni, solidarietà. Tra le tappe anche la visita alle SAE del CNS di Norcia. Il racconto della giornata.
NEL SECONDO APPUNTAMENTO DI COOPSTORIES PARLIAMO DI PEPPINO IMPASTATO
Secondo appuntamento per CoopStories, il ciclo di incontri promosso da CNS in collaborazione con Fondazione Ivano Barberini per contribuire al contrasto della finta cooperazione e di ogni forma di sfruttamento del lavoro. Da Bologna a Roma, dal bellissimo libro di Gad Lerner " Concetta, una storia operaia" a quello di Ivan
Seminario: “Il ruolo dell’ANAC e le funzioni di vigilanza sui contratti pubblici”
"Il ruolo dell’ANAC e le funzioni di vigilanza sui contratti pubblici”, questo il titolo del seminario organizzato nell’ambito del Master ANT.COP “Prevenzione della corruzione e contratti pubblici: aspetti giuridici, misure organizzative, performance ed integrità”, realizzato su iniziativa del Dipartimento di Economia e Management dell'Università degli Studi di Ferrara e sostenuto
CNS IN BI-REX: IL COMPETENCE CENTER DI BOLOGNA FRA I PRIMI IN ITALIA. CNS NEL PARTERNARIATO
BI-REX: questo il nome del progetto promosso dall’Università di Bologna e ammesso come Competence Center dal Ministero dello Sviluppo Economico. Attorno al polo bolognese, che si è classificato terzo sugli 8 selezionati in tutt’Italia, ha preso forma un partenariato pubblico-privato di 61 attori, fortemente radicato nel territorio emiliano-romagnolo, ma con attività estese anche