Notizie
GIORNATE CNS: nel terzo appuntamento si parla di mercati esteri e opportunità di crescita per la cooperazione di servizi
Le Giornate del CNS non si fermano, nel terzo appuntamento si parla dei mercati esteri, delle grandi opportunità di crescita per la cooperazione di servizi. Parleremo dei principali trend del mercato, faremo un’attenta analisi sui competitors e ci confronteremo direttamente sulla progettazione dei bandi internazionali.
GIORNATE CNS: nel secondo appuntamento si parla di rating e credit policy
“Rating e credit policy”, questo il nuovo focus proposto ai soci di CNS nell’ambito della seconda Giornata di CNS organizzata il prossimo 16 giugno a Roma. Un momento di confronto altamente qualificato con Cerved, l’agenzia di rating europea registrata da Consob ed Esma;
Al via le GIORNATE CNS: finanza cooperativa per lo sviluppo cooperativo
Con l’appuntamento di venerdì 5 maggio a Bologna si inaugura il ciclo “LE GIORNATE CNS”. Un percorso di approfondimento che si terrà per tutto il 2017 declinato secondo macro temi di interesse, scelti con cura con la volontà di fornire alle cooperative strumenti concreti di accompagnamento allo sviluppo.
Ciao Paolo
Una vita dedicata ai valori della cooperazione. Ci hai salutato troppo presto, siamo profondamente affranti da una perdita inaspettata.
Mafia Capitale – Il CNS estraneo ai fatti
Il Consorzio Nazionale Servizi, in merito ad alcune notizie diffuse da organi di stampa a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Sig. Salvatore Buzzi nel corso dell' interrogatorio reso nell'ambito del processo “Mafia Capitale” in data 15-03-2017, reputa doveroso precisare di ritenersi assolutamente estraneo ai fatti dallo stesso riferiti in quella sede.
LETTERA APERTA CNS SUL CORRIERE DELLA SERA
Il Consorzio Nazionale Servizi (CNS) ha deciso di comprare uno spazio per difendere la propria onorabilità, tutelando così i tanti lavoratori e le oltre 200 imprese cooperative che fanno parte del Consorzio. A causa delle difficoltà nell’affrontare un tema di particolare complessità tecnica, si stanno diffondendo notizie non corrette circa la possibilità del Consorzio di continuare legittimamente ad operare nel mercato degli appalti pubblici o addirittura di portare a termine gli incarichi di cui oggi è titolare. La diffusione di notizie non corrispondenti al vero può provocare danni economici e reputazionali molto gravi.
Replica del CNS al servizio delle Iene del 26/02/2017
Il Consorzio Nazionale Servizi ritiene doveroso evidenziare che alcune notizie diffuse nel servizio andato in onda in data 26-02-2017 devono ritenersi infondate, oltre che lesive dell’immagine del Consorzio, per le ragioni che di seguito si espongono. Il CNS è nel pieno possesso dei requisiti morali, cioè i requisiti previsti dall’art. 80 D.L.gs. 50/2016 per la partecipazione agli appalti pubblici
Il Presidente Gentiloni visita le casette di San Pellegrino di Norcia
Il Presidente Gentiloni visita le casette di San Pellegrino di Norcia. Grande apprezzamento per il lavoro svolto dal CNS.