Notizie
OSSERVATORIO TECNOLOGICO CNS: 30 GIUGNO L’INCONTRO CON I SOCI
Una giornata di confronto e co-progettazione con le associate, in collaborazione con il partner Crit per capire come orientare l’Osservatorio Tecnologico di CNS al servizio dei soci.
CNS COMPLIANCE ACADEMY: IL 2 LUGLIO SI PARLERÀ DI APPALTI
La CNS Compliance Academy torna con un nuovo appuntamento, il 2 Luglio 2021, dalle 09:30 alle 11:30, dal titolo “Appalti: News e Semplificazioni”.
MUCCIA: NELLA CHIESA DONATA DAL CNS LE PRIME COMUNIONI
Giorno di festa nel Comune di Muccia, dopo oltre quattro anni ripartono le cerimonie, un segno di ripresa, di speranza, di gioia in un comune duramente colpito da terremoto.
FuturHub: «Una piattaforma comune per lo sviluppo di idee e progetti per il Pnrr» L’evento del CNS su Corriere.it
Il dialogo fra pubblico e privato, nell’ambito delle opportunità offerte dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sarà determinante per moltiplicare i suoi effetti sull’economia del Paese: effetti che avranno ricadute sulle prossime generazioni. Per questo il Piano dovrà essere l’avvio di un percorso di resilienza che
ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI A FUTURHUB: APPUNTAMENTO IL 17 GIUGNO
Dopo i tre incontri su Impresa, Istruzione e Salute, organizzati da CNS in collaborazione con il Politecnico di Milano, torna FuturHub con un importante evento per costruire una piattaforma comune di riflessione, ideazione, progettazione e sostegno al raggiungimento degli obiettivi del PNRR. Una sfida che guarda al futuro, una
TORNA FUTURHUB: IL 17 GIUGNO EVENTO FINALE PER COSTRUIRE UNA PIATTAFORMA PER LO SVILUPPO DI PROGETTI PER IL PNRR
Sanità, Energia, Transizione Digitale, Transizione ecologica, Mezzogiorno. Dopo i tre eventi su Impresa, Istruzione e Salute, il 17 giugno torna FuturHub con un grande evento finale, per costruire, insieme al Politecnico di Milano, una piattaforma comune di riflessione, ideazione, progettazione e sostegno al raggiungimento degli obiettivi del PNRR.
PRESENTAZIONE PERCORSO FORMATIVO E LABORATORIALE “DIGITAL TRANSFORMATION ASSESSMENT
Proseguono i servizi di formazione e sviluppo riservati ai soci del Consorzio. A seguito del corso di formazione “Data Analytics – verso un’organizzazione data driven”, che si è tenuto tra Ottobre e Novembre dello scorso anno, CNS si è impegnato ad ascoltare i fabbisogni manifestati dai soci in merito
SUPERBONUS 110%: CNS E NOMISMA FIRMANO UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER AGEVOLARE L’UTILIZZO DELL’INCENTIVO
CNS – Consorzio Nazionale Servizi – e Nomisma firmano un accordo per incentivare e agevolare la fruizione del Superbonus 110%, misura introdotta dal decreto-legge “Rilancio” del 19 maggio 2020 che punta a rendere più efficienti e più sicure le abitazioni dando la possibilità di effettuare lavori di efficientamento a costo zero. Si tratta di uno stanziamento di 5 miliardi di euro da parte dello Stato italiano a cui si andranno ad aggiungere le risorse del Recovery Plan, con un plafond che potrebbe raggiungere i 20 miliardi di euro. Le famiglie italiane che potrebbero essere coinvolte superano i 10 milioni.