Notizie
“FUTURHUB” DI CNS E POLITECNICO DI MILANO: PROPOSTE E PROGETTI PER INNOVARE IL SETTORE DEI SERVIZI NELL’AMBITO DEL PNRR
Sanità, Energia, Transizione digitale, Transizione ecologica, Mezzogiorno: sono questi i 5 tavoli programmatici organizzati dal Consorzio Nazionale dei Servizi, soggetto rappresentativo di 157 imprese cooperative attive nella quasi totalità delle componenti del PNRR, con il Politecnico di Milano, con l’obiettivo di costruire FuturHub, una piattaforma di sviluppo di idee e progetti per il Piano.
APPROVATO IL BILANCIO DI CNS
Nell’anno del Covid, oltre 528 milioni di euro di fatturato, un backlog che supera 1 miliardo di euro, una posizione finanziaria netta di 62 milioni di euro, circa il 93% il valore economico distribuito ai soci: questi sono i numeri presentati oggi dal Consiglio di Gestione del Consorzio Nazionale dei Servizi durante l’assemblea dei soci, che si è tenuta oggi, in modalità ibrida, presso l’hotel Savoia Recency di Bologna
OSSERVATORIO TECNOLOGICO CNS: 30 GIUGNO L’INCONTRO CON I SOCI
Una giornata di confronto e co-progettazione con le associate, in collaborazione con il partner Crit per capire come orientare l’Osservatorio Tecnologico di CNS al servizio dei soci.
CNS COMPLIANCE ACADEMY: IL 2 LUGLIO SI PARLERÀ DI APPALTI
La CNS Compliance Academy torna con un nuovo appuntamento, il 2 Luglio 2021, dalle 09:30 alle 11:30, dal titolo “Appalti: News e Semplificazioni”.
MUCCIA: NELLA CHIESA DONATA DAL CNS LE PRIME COMUNIONI
Giorno di festa nel Comune di Muccia, dopo oltre quattro anni ripartono le cerimonie, un segno di ripresa, di speranza, di gioia in un comune duramente colpito da terremoto.
FuturHub: «Una piattaforma comune per lo sviluppo di idee e progetti per il Pnrr» L’evento del CNS su Corriere.it
Il dialogo fra pubblico e privato, nell’ambito delle opportunità offerte dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sarà determinante per moltiplicare i suoi effetti sull’economia del Paese: effetti che avranno ricadute sulle prossime generazioni. Per questo il Piano dovrà essere l’avvio di un percorso di resilienza che
ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI A FUTURHUB: APPUNTAMENTO IL 17 GIUGNO
Dopo i tre incontri su Impresa, Istruzione e Salute, organizzati da CNS in collaborazione con il Politecnico di Milano, torna FuturHub con un importante evento per costruire una piattaforma comune di riflessione, ideazione, progettazione e sostegno al raggiungimento degli obiettivi del PNRR. Una sfida che guarda al futuro, una
TORNA FUTURHUB: IL 17 GIUGNO EVENTO FINALE PER COSTRUIRE UNA PIATTAFORMA PER LO SVILUPPO DI PROGETTI PER IL PNRR
Sanità, Energia, Transizione Digitale, Transizione ecologica, Mezzogiorno. Dopo i tre eventi su Impresa, Istruzione e Salute, il 17 giugno torna FuturHub con un grande evento finale, per costruire, insieme al Politecnico di Milano, una piattaforma comune di riflessione, ideazione, progettazione e sostegno al raggiungimento degli obiettivi del PNRR.