
La pandemia ha reso evidente l’esigenza di riconfigurare gli spazi scolastici e universitari italiani, nuove strutture riprogettate grazie alla digitalizzazione di tutto il patrimonio edilizio, con le tecnologie in grado di poter operare con approcci diversi in relazione alla grandezza degli istituti scolastici e alle nuove regole di fruizione.
Diventa quindi centrale la raccolta e la centralizzazione di dati fondamentali anche per un monitoraggio costante degli spazi, della qualità dell’aria, per la fruizione e la manutenzione degli spazi, e per offrire soluzioni sempre più efficienti.
Nuovi servizi con più qualità, trasparenti e misurabili, con un digital twin che sarà in grado di aumentare la qualità degli ambienti e controllare il rispetto delle norme di sicurezza.
Una scuola che guarda al futuro, con sistemi innovativi nella raccolta dati e più sicurezza alimentare.
Questo l’approccio utilizzato da Camst, che presenterà nel webinar del 1° aprile, un’innovativa applicazione del modello food chain basato sul Data Integrity, un solido sistema di raccolta e registrazione dati.
Una nuova tecnologia che consente il controllo costante di tutti i dati critici di processo, aumentando il livello di sicurezza alimentare.
Un servizio tracciato, che potrà essere anche applicato agli impianti HVAC delle scuole permettendo un monitoraggio costante e centralizzato dei dati della qualità dell’aria.
Un facility management che si affaccia sull’industria 5.0, con servizi sartoriali sempre più customizzati sulle reali esigenze dei clienti.
Nel secondo appuntamento di FuturHub, il ciclo d’incontri realizzato dal Consorzio Nazionale Servizi in collaborazione con il Politecnico di Milano, il “Mondo dell’Istruzione”
Appuntamento il 1 aprile alle ore 11 in modalità digitale.
Saranno presenti il Presidente del Consiglio di Gestione del CNS Alessandro Hinna, l’Assessore all’Educazione del Comune di Milano Laura Galimberti, il Prof. Giuseppe M. Di Giuda – Responsabile scientifico BIMGroup Politecnico di Milano, Università di Torino, Attilio Galimberti– Camst Ems Compliance & Validation Services, Francisco Careaga- Regional Sales Manager for contamination.
Modera l’incontro la giornalista del TG1 Stefania Battistini
Guarda l’intervista al Prof. Giuseppe M. Di Giuda