Nonostante il Covid, il CNS continua a raccontare e condividere storie, la formula è diversa ma la passione e la voglia di condivisione sempre la stessa.

Si è svolto il 4 dicembre sulla piattaforma zoom il primo Aperitivo Cooperativo a distanza del Consorzio: ospite l’associazione Rise Against Hunger.

Disagio e fame del mondo, un impegno concreto, pasto dopo pasto, che l’associazione realizza insieme ai tanti sostenitori e distribuisce alle popolazioni in grave stato di emergenza.

L’attuale emergenza – ha spiegato Roberta Baldazzi – Country Manager di Rise Against Hunger – sta peggiorando la condizione di chi si trova nel disagio, in particolare tante famiglie che stanno attraversando una difficoltà economica a causa della riduzione o della perdita del lavoro. L’incidenza dei “nuovi poveri” è passata dal 31% al 45%.

Una formula, quella degli aperitivi cooperativi, pensata per trascorrere insieme un momento di convivialità e di riflessione.

Il CNS ha sostenuto l’associazione attraverso una donazione che servirà ad acquistare i prodotti alimentari destinati alle famiglie in difficoltà.

“Da molto tempo CNS – afferma Laura Sbardella – Responsabile selezione e servizi al personale – voleva realizzare una collaborazione, in realtà si pensava ad un evento più in grande e soprattutto in presenza, con Rise Against Hunger. Abbiamo colto l’occasione, volendo riproporre un momento di socializzazione tra colleghi che toccasse temi cooperativi e concreti. Quanto ci ha raccontato Roberta Baldazzi nel suo intervento tocca ognuno di noi”.

Guarda i video realizzati da Rise Against Hunger

Per la tua privacy Vimeo necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto
Per la tua privacy Vimeo necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto