Informativa sulla protezione dei dati personali per utenti del sito web ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (il GDPR)
CHI SIAMO
La tua privacy per noi conta: puoi contare su di noi! Leggi la nostra informativa per capire come trattiamo i tuoi dati personali, e, se hai domande, contattaci a privacy@cnsonline.it
INTRODUZIONE
La tua privacy è importante per noi di CNS.
Abbiamo redatto questa informativa privacy (di seguito anche solo “informativa”) in modo semplice e comprensibile per aiutarti a comprendere chi siamo, quali sono i dati su di te che raccogliamo, e che cosa ne facciamo. Vogliamo che tu sia consapevole che i tuoi dati personali (di seguito anche, semplicemente “dati” o “i tuoi dati”) sono rappresentati da ogni informazione o insieme di informazioni dai quali è possibile identificarti, direttamente o indirettamente, in particolare in riferimento a un identificativo, come ad esempio nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono ecc.
Per favore considera che questa è una informativa riferita ai soli utenti del sito web: potresti trovare informazioni più specifiche in relazione ai diversi servizi che offriamo in altre parti del sito, come anche potremo fornire informazioni diverse in relazione a specifici trattamenti.
A cosa serve questa informativa?
Questa informativa spiega il modo in cui noi raccogliamo e utilizziamo (cioè: trattiamo) i tuoi dati quando visiti o utilizzi il nostro sito web.
CHI SIAMO
Quando questa informativa dice “noi” o “la società” si riferisce al titolare dei dati personali, che è Consorzio Nazionale Servizi Soc. Coop, con sede in Bologna, via della Cooperazione, 3. Abbiamo nominato il Responsabile della Protezione dei Dati, che si può contattare all’indirizzo mail dpo@cnsonline.it
QUALI TIPI DI DATI RACCOGLIAMO SU DI TE?
Possiamo raccogliere i tuoi dati quando visiti il nostro sito o ci chiedi informazioni. Non raccogliamo solo i dati che ci fornisci direttamente quando ci contatti, ma alcuni dati vengono raccolti in automatico per effetto della navigazione del sito.
Qui sotto troverai una panoramica delle categorie di dati che possiamo trattare:
Informazioni che ci fornisci direttamente
Categorie di dati | Esempi di tipi di dati |
---|---|
Dati di contatto | E-mail, numero di telefono |
Dati identificativi e ogni altra informazione che deciderai di condividere con noi | Nome, cognome, titolo e qualsiasi informazione ci fornirai con qualsiasi mezzo di tua spontanea volontà se ci contatti attraverso i recapiti indicati sul nostro sito |
Informazioni che raccogliamo in modo automatico
Quando visiti o utilizzi il nostro sito web potremmo raccogliere, in aggiunta alle informazioni che ci fornisci direttamente, le informazioni che ci invia automaticamente il tuo computer, il tuo telefono mobile o altri dispositivi che utilizzi per accedere ai nostri canali.
Categorie di dati | Esempi di tipi di dati |
---|---|
Informazioni sul dispositivo | Modello, indirizzo IP, versione del sistema operativo, impostazioni del dispositivo che utilizzi per accedere ai vari servizi |
Informazioni sulla localizzazione | La tua localizzazione (ovvero l’area geografica in cui ti trovi) che deriva dal tuo indirizzo IP. |
TRASFERIAMO I TUOI DATI ALL’ESTERO?
Non trasferiamo i tuoi dati fuori dall’unione Europea ad eccezione di quelli (es. indirizzo IP) raccolti mediante i servizi forniti da Openstreetmap (OSM) OSM Foundation, per la ricerca delle associate di CNS che vengono trasferiti in UK. Il trasferimento in tali casi è assistito da una decisione di adeguatezza adottata ai sensi e per gli dell’art. 45 del GDPR.
Per i dati relativi ai Cookie, puoi trovare maggiori informazioni nella relativa informativa.
PER QUANTO TEMPO TRATTIAMO I TUOI DATI?
Trattiamo i tuoi dati fino a che non viene soddisfatta la finalità per cui li abbiamo raccolti, ma a volte potremmo aver bisogno di trattare alcuni dati più a lungo, per adempiere a un obbligo di legge.
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?
Conserviamo i tuoi dati per il tempo necessario a raggiungere la finalità per cui li abbiamo raccolti (per chiarimenti sulle finalità leggi il paragrafo “Come usiamo i tuoi dati?”). Per favore tieni a mente che in alcuni casi un periodo di conservazione più lungo potrebbe essere permesso o richiesto dalla legge. I criteri per determinare il periodo di conservazione includono:
- Per quanto tempo abbiamo bisogno dei dati trasmessi attraverso il sito per fornirti il servizio o per esercitare la nostra attività?
- Per quanto tempo abbiamo bisogno dei tuoi dati per fornirti riscontro?
- Per quanto tempo abbiamo bisogno dei tuoi dati di navigazione per garantire la sicurezza del sito?
- Siamo soggetti a un obbligo legale, contrattuale, amministrativo o simili in ordine alla conservazione dei tuoi dati? Ad esempio, quando ci sono norme che obbligano alla conservazione dei dati, oppure ordini giudiziali di conservare i dati rilevanti in un’indagine, oppure i dati devono essere conservati per far valere un diritto in giudizio.
PERCHE’ RACCOGLIAMO I TUOI DATI?
Usiamo i tuoi dati per fornirti la miglior esperienza possibile, dal migliorare i nostri servizi al dare assistenza ai clienti.
COME USIAMO I TUOI DATI?
Possiamo usare i tuoi dati per diversi motivi legittimi e scopi inerenti alla nostra attività.
Di seguito le finalità per cui trattiamo i tuoi dati:
Finalità | Casistica |
---|---|
Fornire riscontro a una tua richiesta | Fornirti riscontro attraverso i nostri canali di comunicazione |
Fornirti gli aggiornamenti in merito alla nostra attività e alle iniziative intraprese nell’ambito del suo esercizio | Inviarti le newsletter una volta che tu avrai aderito al relativo servizio |
Gestire la sicurezza e la protezione dei nostri interessi o asset | Sviluppare e mantenere misure di sicurezza tecniche e organizzative, condurre audit interni, anche in riferimento alla sicurezza informatica del sito stesso. |
Rispondere a specifici obblighi di legge | Rivelare dati e informazioni a autorità competenti, ad autorità di controllo per la protezione dei dati, secondo la normativa vigente, obblighi relativi a tenuta di registri e report, condurre audit relativi alla conformità alla normativa conformarsi a ispezioni e richieste da parte di governi o autorità, adempiere a richieste processuali, ad esempio in ordine a obblighi testimoniali, e gestire reclami interni. |
Esercitare il diritto di difesa in giudizio | Agire o difenderci in giudizio |
Gestire la sicurezza informatica | Garantire la sicurezza del nostro sito web |
Se ti chiediamo di fornirci i tuoi dati, ma tu decidi di non farlo, potremmo non essere in grado di rispondere alle tue richieste.
QUAL È LA BASE GIURIDICA DEI NOSTRI TRATTAMENTI?
Per trattare lecitamente i tuoi dati possiamo servirci di diverse basi giuridiche che si rifanno a:
- la necessità di conformarci a obblighi che ci vengono imposti dalla legge, o per esercitare un diritto o difenderci in giudizio [obbligo di legge];
- la necessità di perseguire un nostro legittimo interesse, quale:
– assicurarci che il nostro network e le nostre informazioni siano sicure;
– prevenire sospette violazioni di legge o investigare su violazioni di legge che si sono effettivamente verificate, così come di violazioni di contratti o per non conformità a politiche o standard che seguiamo;
- la necessità di rispondere a una tua richiesta (adempimento di attività contrattuali e precontrattuali];
- la tua adesione al servizio di newsletter (consenso).
COME PROTEGGIAMO I TUOI DATI?
Proteggiamo i tuoi dati con misure tecniche e organizzative appropriate.
COME PROTEGGIAMO I TUOI DATI?
Per proteggere i tuoi dati, prendiamo misure appropriate nel rispetto della normativa applicabile, compreso domandare ai nostri fornitori di servizi di usare misure idonee a mantenere riservate le informazioni che ti riguardano e a mantenere sicuri i tuoi dati.
A seconda dello stato dell’arte, dei costi di implementazione e della natura dei dati da proteggere mettiamo in atto misure tecniche e organizzative volte a prevenire rischi di distruzione, perdita, alterazione, divulgazione o accesso non autorizzato ai tuoi dati.
CONDIVIDIAMO I TUOI DATI?
Condivideremo i tuoi dati solo quando previsto dalla legge, oppure quando tu ce lo hai espressamente permesso, o per offrirti i servizi che ci hai richiesto o per analizzare le performance del sito.
QUANDO CONDIVIDIAMO I TUOI DATI?
Condividiamo i tuoi dati con altri solo nei casi indicati qui sotto.
Se fosse necessario per il perseguimento delle finalità enunciate in questa informativa, potremmo comunicare i dati ai destinatari di seguito indicati.
- Fornitori: esternalizziamo servizi a terze parti di nostra fiducia per fornirci funzionalità e servizi, come ad esempio i servizi ICT, i servizi web, i servizi di analisi.
- Autorità pubbliche e governative: quando richiesto dalla legge, o quando è necessario per tutelare i nostri diritti, possiamo condividere i dati con gli enti competenti.
MANTIENI IL CONTROLLO!
Ti incoraggiamo a mantenere il controllo sui tuoi dati: Per favore mantieni i tuoi dati esatti e aggiornati: se necessario, contattaci via mail a privacy@cnsonline.it.
COSA DEVI FARE?
Vogliamo ricordarti che è tua responsabilità assicurare nei limiti della tua conoscenza che i dati che ci fornisci siano accurati, completi e aggiornati. Inoltre, se condividi con noi dati di altre persone è una precisa responsabilità trattare quei dati secondo le norme di legge.
Ad esempio, sarà compito tuo informare le persone, delle quali ci fornisci i dati, del contenuto di questa informativa e ottenere il loro consenso se la legge lo richiede.
QUALI SONO I TUOI DIRITTI?
Noi ti forniamo accesso ai tuoi dati.
Puoi controllare i tuoi dati chiedendoci di aggiornarli, modificarli o, se la legge lo permette, cancellarli.
Noi ti incoraggiamo a controllare regolarmente i tuoi dati.
Puoi comunque sempre contattarci se vuoi all’indirizzo privacy@cnsonline.it
- Accedere oppure rivedere, modificare o cancellare i dati che ci hai fornito (se non ci è più permesso di conservarli o non siamo obbligati a conservarli);
- Opporti ad alcuni trattamenti;
- Revocare il consenso prestato (per i soli trattamenti basati sul tuo consenso)
- Ricevere copia dei tuoi dati (in un formato leggibile di uso comune);
- Chiederci di limitare l’utilizzo dei tuoi dati (se applicabile) e qualsiasi altra informazione in ordine alla protezione dei tuoi dati
I nostri dati di contatto sono:
- Posta cartacea: Consorzio Nazionale Servizi Soc. Coop. con sede in Bologna, via della Cooperazione, n. 3. CAP. 40129
- Online mezzo e-mail: cns@cnsonline.it; privacy@cnsonline.it
- PEC: consorzionazionaleservizi@legalmail.it
- Contatto del Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@cnsonline.it.
Diritto di opposizione: puoi sempre opporti ai trattamenti basati sul legittimo interesse. Daremo seguito alla tua richiesta valutando l’eventuale prevalenza del nostro legittimo interesse sui tuoi interessi o diritti e libertà fondamentali.
Facciamo del nostro meglio per rispondere alle richieste in tempo e senza costi salvo quando ciò richiede uno sforzo spropositato.
In alcuni casi possiamo chiederti di verificare la tua identità prima di prendere in carico la tua richiesta.
Se non sei soddisfatto della risposta ricevuta, puoi fare reclamo all’autorità di controllo competente nel tuo Paese.
Informazioni relative ai canali Social Media e ai relativi plugin presenti sul sito
Circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di Social Media, di cui ai plugin da noi utilizzati e pubblicati sul sito si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive privacy policy, che per comodità ti segnaliamo nell’elenco dei link di seguito riportati:
http://www.linkedin.com/static?key=privacy_policy&trk=hb_ft_priv.
http://www.facebook.com/policy.php.
https://policies.google.com/privacy?hl=it con riguardo alle informazioni sulla raccolta, il trattamento e l’utilizzo dei dati personali da parte di YouTube
Le informative a cui i link rimandano ti consentiranno di avere informazioni sullo scopo e l’entità della raccolta dei tuoi dati, l’ulteriore trattamento e utilizzo di essi da parte dei Social network, nonché i diritti che ti sono riconosciuti e le opzioni di impostazione per proteggere la tua privacy.
Il Titolare, altresì, tratta i dati personali che conferisci attraverso le pagine delle piattaforme di Social Media dedicate al Consorzio, nell’ambito di finalità proprie e legate alla sua attività, esclusivamente per gestire le interazioni con l’utenza (commenti, post pubblici, etc.) e nel rispetto della normativa vigente.
La base giuridica del trattamento dovrà ravvisarsi nel’art. 6 par. 1 lett. b) del GDPR.Inoltre, il trattamento viene effettuato per motivi legittimi, ad es. quando sussiste un sospetto concreto di reato ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f) del GDPR. Decaduta la finalità, il tuoi dati vengono cancellati, qualora non sussista l’obbligo di conservarli.
QUANDO VERRA’ AGGIORNATA QUESTA INFORMATIVA?
Nel tempo i trattamenti possono evolversi e cambiare, e l’informativa che li riflette può essere modificata.
Questa informativa potrà subire modifiche nel tempo.
La versione più recente dell’informativa presente sul sito è quella che riflette il trattamento di dati e informazioni personali che operiamo.