
Primi bilanci per RiGenera, il nuovo progetto lanciato dal CNS per offrire alle comunità locali prestazioni ad alta tecnologia in un settore strategico e particolarmente delicato: la sanificazione e l’igienizzazione degli ambienti.
Da sempre attivo in questo settore, il CNS ha ulteriormente potenziando l’offerta, grazie alla struttura organizzativa e territoriale il Consorzio è in grado di assicurare tempi rapidi di risposta e un supporto altamente qualificato nella gestione di tutte le richieste di intervento, anche in emergenza.
Call center dedicato attivo H24, soluzioni innovative e aderenti alle linee guida ministeriale, a basso impatto ambientale e con un altissimo potere igienizzante e disinfettante.
Nei primi due mesi attività sono state presentate oltre 70 offerte, 80 clienti hanno contattato il Consorzio per informazioni preliminari. Molta la fiducia riservata al CNS, a cui è stata affidata sanificazione post COVID-19 importanti realtà pubbliche e private quali ad esempio Poste Italiane, Mercitalia, Unipol, Sisal, Binda, ecc. Qui l’articolo pubblicato da Reggio Sera.
Un’offerta ampia, arricchita anche da una parte dedicata alla formazione, sono stati infatti già realizzati quattro webinar con le voci più autorevoli del settore “Covid19: Buone pratiche di sanificazione in contesti civili e sanitari” – “Possibili scenari sul controllo delle infezioni correlate all’assistenza ICA” – “Il ruolo della direzione sanitaria” – “Emergenza Covid 19 nelle strutture socio assistenziali e sanitarie: buone pratiche di sanificazione”.