
“Non vi è evidenza di contaminazione microbiologica” nell’aria dentro e fuori le ‘casette’ per i terremotati del Centro Italia mentre i valori di carica fungina o micetica sono bassi. Lo fa sapere il Dipartimento della Protezione Civile segnalando che, in relazione alla salubrità dell’aria all’interno delle SAE (Soluzione abitativa in emergenza, le ‘casette’) in cui si sono verificati casi di ammaloramento dei pannelli in OSB (Oriented Strand Board), il CNS (Consorzio nazionale servizi) e la Regione Marche hanno fatto pervenire gli esiti dei rispettivi rilievi condotti all’interno delle casette.