Lo scorso 20 ottobre si è aperto il percorso annuale di coinvolgimento degli stakeholder di CNS, per definire una visione condivisa delle prospettive e dell’azione del Consorzio, con un primo momento di ascolto dedicato alle associate dal quale sono emersi molti spunti di interesse.

Il 1 dicembre è stata la volta di uno stakeholder engagement interno, riservato alla popolazione aziendale di CNS per condividere riflessioni e proposte sul ruolo consortile e le prospettive per la nuova pianificazione di sostenibilità.

L’incontro si è svolto online, grazie al supporto di metodologico di BDO, in cui sono state coinvolte 49 persone dalle figure apicali e manageriali a quelle operative, suddivise in quattro gruppi misti per individuare e condividere i principali ambiti di azione del prossimo piano e definirne le prime azioni concrete, affinché sia frutto di un lavoro costruito in maniera condivisa e collaborativa.

Nell’ultima fase del percorso è previsto anche un coinvolgimento degli stakeholder esterni, programmato a gennaio attraverso una modalità asincrona che si avvarrà di una piattaforma web.

“European SDG Summit – Impronta Etica ci offre un resoconto dell’evento internazionale organizzato da CSR Europe”

SDG Summit